Skip to main content

Ex sacerdote condannato a Terni per violenza sessuale e sostituzione di persona

Ex sacerdote condannato a Terni per violenza sessuale e sostituzione di persona

Quattro anni di reclusione per un 61enne pisano, ridotto allo stato laicale nel 2004, accusato di abusi su giovani immigrati ospiti della struttura Don Bosco di Villanova di Orvieto.

Il Tribunale di Terni ha emesso una sentenza di quattro anni di reclusione per un uomo di 61 anni, originario di Pisa ed ex sacerdote, per violenza sessuale e sostituzione di persona. L’imputato, ridotto allo stato laicale nel 2004, è stato accusato di abusi su tre giovani ospiti della struttura di accoglienza per immigrati Don Bosco di Villanova di Orvieto.

I fatti risalgono al 2017, quando uno dei giovani vittime, un africano di 17 anni, ha subito danni provocati dall’ex sacerdote. L’uomo, nonostante la riduzione allo stato laicale, continuava a indossare l’abito talare, ingannando così chi gli stava intorno.

Durante il processo, l’ex sacerdote ha negato ogni accusa. La sua difesa è stata curata dall’avvocato Emilio Festa, mentre la parte civile è stata rappresentata dall’avvocato Nicola Pepe. Il pubblico ministero Giorgio Panucci aveva richiesto una pena di sette anni e otto mesi, ma il collegio giudicante ha deciso per una pena inferiore, riconoscendo la prevalenza delle attenuanti generiche sulle aggravanti contestate.

Oltre alla reclusione, l’uomo dovrà rispettare una misura di sicurezza che gli vieta di avvicinarsi a luoghi frequentati abitualmente da minori e di svolgere lavori che prevedono il contatto con minori per quattro anni.

Condividi questo articolo

Ultime notizie


Continua a leggere

Tragedia a Corciano: precipita ultraleggero. Due vittime

Tragedia a Corciano: precipita ultraleggero. Due vittime

L’incidente avvenuto in serata ha scosso la comunità. Sul posto vigili del fuoco, soccorritori e forze di polizia per le operazioni di soccorso e indagine

Nella serata di ieri, un tragico incidente ha colpito il Comune di Corciano, quando un aereo ultraleggero è precipitato causando la morte delle due persone a bordo. L’incidente è avvenuto intorno alle 19.30, sconvolgendo la tranquillità del comune.

Immediatamente dopo l’incidente, sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, i soccorritori del 118 e le forze di polizia. Purtroppo, nonostante i rapidi interventi, per i due occupanti dell’ultraleggero non c’è stato nulla da fare. Le cause dell’incidente sono ancora in fase di accertamento, con le autorità competenti che stanno conducendo le indagini per chiarire le dinamiche della tragedia.

Le vittime non sono ancora state identificate ufficialmente, in attesa di informare i familiari. L’incidente ha profondamente scosso la comunità locale, suscitando un’ondata di cordoglio e solidarietà verso le famiglie delle vittime.

Le operazioni di soccorso e messa in sicurezza dell’area sono continuate per diverse ore, con le forze dell’ordine che hanno delimitato la zona dell’incidente per consentire le operazioni di rilevamento e raccolta delle prove. Le indagini proseguiranno nei prossimi giorni per determinare con esattezza le cause della caduta dell’ultraleggero e se vi siano stati eventuali guasti tecnici o errori umani.

Il sindaco di Corciano ha espresso il suo cordoglio per la perdita delle due vite, sottolineando la necessità di fare piena luce su quanto accaduto per evitare future tragedie simili. “Siamo vicini alle famiglie delle vittime in questo momento di immenso dolore”, ha dichiarato, promettendo il massimo supporto della comunità.

In attesa di ulteriori sviluppi, l’intera comunità di Corciano si stringe nel dolore, cercando di trovare conforto nella solidarietà reciproca in un momento così difficile.

Condividi questo articolo

Ultime notizie


Continua a leggere

Violenza domestica a Perugia: trentenne allontanato dalla compagna

Violenza domestica a Perugia: trentenne allontanato dalla compagna

Calci, pugni e morsi: misura cautelare per un uomo accusato di ripetuti maltrattamenti e lesioni. La vittima viveva in un “grave stato di ansia e di paura”

Secondo la Procura di Perugia, un trentenne è stato sottoposto alla misura cautelare del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla sua compagna, con controllo mediante dispositivo elettronico. Il provvedimento è stato disposto dal Giudice per le Indagini Preliminari (GIP) del capoluogo umbro in seguito a ripetuti episodi di violenza domestica e lesioni personali.

Le indagini condotte dagli inquirenti hanno rivelato una situazione di grave maltrattamento all’interno delle mura domestiche. L’uomo, non accettando che la compagna potesse prendersi cura del suo aspetto fisico, temendo che ciò potesse attirare l’attenzione di altri uomini, l’ha colpita con calci e pugni, arrivando persino a morderla. Le aggressioni hanno causato alla donna lesioni giudicate guaribili in dieci giorni.

La vittima, stremata dalle violenze, ha vissuto in un “grave stato di ansia e di paura”, come descritto dagli inquirenti. In un momento di disperazione, è fuggita di casa senza documenti, portafoglio e cellulare, riuscendo a chiedere aiuto a una passante che l’ha accompagnata a denunciare i fatti alla polizia.

L’inchiesta ha portato alla luce una vicenda di abusi protratti nel tempo. Già nel novembre 2023, la donna aveva denunciato episodi simili, dando origine a un procedimento penale per maltrattamenti in famiglia e lesioni aggravate. In quell’occasione, all’uomo era stata applicata la misura cautelare del divieto di avvicinamento alla vittima, misura che era stata poi revocata nel febbraio scorso a seguito di remissione di querela.

Nonostante un provvedimento di ammonimento emesso dal questore di Perugia nello stesso mese, l’uomo ha continuato a perpetrare le stesse condotte violente, costringendo la compagna a lasciare la casa in cui convivevano. La donna, all’accesso in pronto soccorso, ha dichiarato di non aver mangiato da giorni, segno di una condizione di estrema sofferenza fisica e psicologica.

Il commissariato di polizia di Assisi ha eseguito la misura cautelare nei confronti dell’uomo, mentre la Procura di Perugia continua le indagini per assicurare giustizia alla vittima e prevenire ulteriori episodi di violenza.

Condividi questo articolo

Ultime notizie


Continua a leggere

Unisciti al team di Eurochocolate 2024: candidature aperte per 400 posizioni

Unisciti al team di Eurochocolate 2024: candidature aperte per 400 posizioni

Entra nel mondo del cioccolato a Perugia e diventa protagonista dell’evento più goloso dell’anno

È ufficialmente aperta la caccia ai cioccolatieri! Eurochocolate, l’evento più goloso dell’anno, sta cercando il suo team per l’edizione 2024, che si terrà a Perugia dal 15 al 24 novembre. Con la sua trentesima edizione, Eurochocolate si prepara a stupire e deliziare ancora una volta i visitatori provenienti da tutto il mondo, e per farlo cerca ben 400 collaboratori entusiasti da inserire nei ruoli chiave dell’evento.

Eurochocolate non è solo una semplice fiera del cioccolato, ma un’esperienza coinvolgente che porta i visitatori in un viaggio attraverso il mondo del cacao e del cioccolato. Dal Chocolate Show con i migliori produttori nazionali e internazionali al circuito Eurochocolate World, dalle attività di approfondimento alle degustazioni guidate, l’evento offre qualcosa di speciale per tutti gli amanti del cioccolato.

Il claim di quest’anno, “Sulla Bocca di Tutti”, sottolinea l’importanza di questa edizione celebrativa che segna il ritorno di Eurochocolate nel cuore del Distretto del Cioccolato, Perugia. Un ritorno tanto atteso e che promette di essere indimenticabile per tutti i partecipanti.

Eurochocolate è alla ricerca di 400 persone dinamiche e appassionate da inserire in diversi ruoli, tra cui venditori, promoter, hostess, standisti e animatori presso le varie aree dell’evento. I requisiti richiesti includono:

  • Aver compiuto 18 anni
  • Diploma di scuola superiore
  • Spiccata propensione al contatto con il pubblico
  • Capacità relazionali e cordialità
  • Disponibilità e flessibilità
  • Buona proprietà di linguaggio
  • Conoscenza della lingua inglese (titolo preferenziale)
  • Residenza o domicilio nella provincia di Perugia durante l’evento
  • Disponibilità a spostarsi autonomamente verso la sede di lavoro

L’inquadramento del personale avverrà in base a quanto previsto dal vigente C.C.N.L. del settore Commercio e dall’accordo quadro aziendale stipulato con le principali organizzazioni sindacali. Il pagamento delle spettanze avverrà entro 20 giorni dal termine dell’evento, ovvero il 15 Dicembre 2024.

Per inviare la propria candidatura, basta accedere alla sezione Lavora con noi, seguire le indicazioni e compilare i campi suggeriti. Ogni candidato ritenuto idoneo a partecipare ai colloqui di selezione, in programma da fine Giugno, riceverà un’e-mail di risposta completa di tutti i dettagli, tra cui la data e l’orario della convocazione. Per maggiori informazioni è possibile scrivere via WhatsApp al numero 3924284384.

Condividi questo articolo

Ultime notizie


Continua a leggere

Arrestato a Perugia 26enne ivoriano per rapina e tentata estorsione

Arrestato a Perugia 26enne ivoriano per rapina e tentata estorsione

Aggredito un passante in via Mario Angeloni: malmenato e derubato di cellulare e portafoglio. L’intervento tempestivo della polizia grazie alla segnalazione di un testimone.

La polizia di Perugia ha arrestato un 26enne, cittadino ivoriano, con numerosi precedenti penali e già sottoposto alla misura cautelare dell’obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria. L’uomo è stato fermato per rapina e tentata estorsione dopo aver aggredito un passante in via Mario Angeloni.

Secondo la ricostruzione fornita dalla polizia, l’incidente è iniziato quando il 26enne ha avvicinato un passante e gli ha offerto della sostanza stupefacente. Al rifiuto della proposta, l’aggressore ha reagito con violenza, malmenando il malcapitato e strappandogli di mano il telefono cellulare. Non soddisfatto, l’uomo ha poi chiesto del denaro per restituire il dispositivo. In seguito, ha derubato la vittima del portafoglio.

La situazione è stata notata da un passante che ha prontamente allertato la polizia. Gli agenti sono intervenuti tempestivamente, riuscendo a bloccare il 26enne e trovandolo in possesso del cellulare appena sottratto.

Il giovane ivoriano è stato tratto in arresto e condotto in questura, dove sono in corso ulteriori indagini per verificare il coinvolgimento in altri episodi simili.

Condividi questo articolo

Ultime notizie


Continua a leggere

Orvieto pronta per la 42esima edizione della Mille Miglia

Orvieto pronta per la 42esima edizione della Mille Miglia

Misure speciali per garantire il regolare svolgimento della storica corsa automobilistica

Il 14 giugno, Orvieto si prepara ad accogliere la 42esima edizione della Mille Miglia, la corsa automobilistica storica che viene spesso definita come “la più bella del mondo”. La città si prepara per l’evento con una serie di misure speciali per garantire il regolare svolgimento della gara.

Per facilitare il passaggio delle auto storiche, il Settore Polizia locale e Mobilità ha emesso un’ordinanza che regola la sosta, la circolazione e il trasporto pubblico per la giornata di venerdì 14 giugno. Dalle 3:00 alle 13:00, è previsto un divieto assoluto di sosta con rimozione forzata dei veicoli in diverse piazze e vie della città, tra cui Piazza del Popolo, Piazza Vivaria e Piazza Duomo.

Inoltre, dalle 07:00 alle 13:00, la circolazione veicolare sarà interdetta in diverse aree, tra cui Piazza Duomo, Piazza del Popolo e Piazza Vivaria. Alcune strade saranno soggette a deviazioni del traffico, mentre altre saranno accessibili solo ai residenti.

Per coloro che devono spostarsi in città durante l’evento, sono stati consigliati alcuni percorsi alternativi. Ad esempio, per raggiungere il centro storico di Orvieto dal centro abitato di Sferracavallo, si consiglia di prendere la P. 56 (Via Tevere) in direzione Orvieto Scalo, poi svoltare a destra su S.S.71 direzione Orvieto.

Infine, durante le ore della gara, dalle 7.30 alle 13.00, ci saranno alcune modifiche al servizio di trasporto pubblico locale. La Circolare C sarà sospesa, mentre la Circolare B e tutte le altre linee in arrivo a Piazza della Repubblica seguiranno un percorso alternativo.

Condividi questo articolo

Ultime notizie


Continua a leggere

terni

Crisi nella giunta di Terni: dimissioni dell’assessore Aniello per violenza verbale

Crisi nella giunta di Terni: dimissioni dell’assessore Aniello per violenza verbale

Mascia Aniello lascia l’esecutivo comunale denunciando aggressioni e machismo: “Un passo avanti per l’emancipazione delle donne e la salute della città”.

Dopo le elezioni europee e amministrative, l’assessore all’ambiente Mascia Aniello ha annunciato le sue dimissioni irrevocabili, motivando la decisione con episodi di violenza verbale subiti da un collega assessore.

In una nota diffusa, Aniello ha spiegato di essere stata vittima di “brutali aggressioni verbali” in due occasioni diverse, entrambe avvenute in assenza del sindaco Stefano Bandecchi. “Dopo la seconda brutale aggressione verbale che, puntualmente in assenza del sindaco, ho subito da parte di un collega assessore solo per aver fermamente reclamato il diritto alla salute per lavoratori e cittadini ternani, ritengo non ci siano più le condizioni per andare avanti in giunta, a Terni,” ha dichiarato Aniello.

L’assessore dimissionaria ha voluto evitare che la sua decisione fosse strumentalizzata, posticipando l’annuncio a oggi, dopo le elezioni, senza aver ricevuto alcuna scusa dall’assessore coinvolto. “Reputo gravissimo che un uomo, tanto più una personalità pubblica, perpetri simili forme di violenza per imporsi contro una donna,” ha affermato Aniello. “Questi episodi sono certamente parte dei quotidiani fenomeni di ordinaria follia machista che si registra tuttora in ogni ambiente, professionale e non solo.”

Aniello ha sottolineato che la sua decisione non rappresenta un passo indietro rispetto all’impegno civico assunto finora, ma piuttosto “un doppio passo avanti, sia come umile testimonianza per l’emancipazione delle donne, sfida mai davvero vinta; sia per la liberazione della città di Terni da un giogo opprimente, quello dell’enorme inquinamento siderurgico, mai sanzionato dalle autorità.”

La notizia delle dimissioni ha generato un immediato dibattito nella comunità ternana e tra le forze politiche locali. Il sindaco Bandecchi non ha ancora rilasciato dichiarazioni ufficiali sull’accaduto. Tuttavia, l’accusa di Aniello porta alla luce problematiche interne alla giunta che potrebbero avere ripercussioni significative sulla governance e sull’approccio alle tematiche ambientali in città.

Condividi questo articolo

Ultime notizie


Continua a leggere

Orvieto va al ballottaggio: sfida tra Tardani e Biagioli

Orvieto va al ballottaggio: sfida tra Tardani e Biagioli

Ballottaggio dopo le elezioni comunali che hanno visto il sindaco uscente Roberta Tardani fermarsi al 45% dei voti. Il candidato del centrosinistra, Stefano Biagioli, ha ottenuto il 29,25% delle preferenze

Orvieto si prepara al ballottaggio dopo le elezioni comunali che hanno visto il sindaco uscente Roberta Tardani fermarsi al 45% dei voti. Il candidato del centrosinistra, Stefano Biagioli, ha ottenuto il 29,25% delle preferenze, imponendo la necessità di un secondo turno di votazioni per determinare il futuro sindaco della città.

In vista del ritorno alle urne tra due settimane, non si escludono possibili apparentamenti e alleanze che potrebbero influenzare l’esito finale del voto. Tra gli altri candidati, la civica Roberta Palazzetti ha ottenuto un significativo 19,35%, mentre Giordano Conticelli ha raccolto il 6,40% delle preferenze. Questi risultati potrebbero giocare un ruolo cruciale nel definire il sostegno per i due principali contendenti al ballottaggio.

Roberta Tardani, alla guida dell’amministrazione comunale negli ultimi anni, cerca la riconferma puntando sui risultati ottenuti durante il suo mandato. Dall’altra parte, Stefano Biagioli rappresenta una forte alternativa, sostenuto da una coalizione di centrosinistra che punta a un cambiamento nella leadership cittadina.

La possibilità di apparentamenti con gli altri candidati potrebbe risultare decisiva. Roberta Palazzetti, con il suo quasi 20% di voti, e Giordano Conticelli, con il suo 6,40%, sono ora al centro delle speculazioni su possibili accordi di sostegno in vista del ballottaggio.

Condividi questo articolo

Ultime notizie


Continua a leggere

Corso di BLSD organizzato da Uisp Orvieto Medio Tevere Aps

Corso di BLSD organizzato da Uisp Orvieto Medio Tevere Aps

Impara a salvare vite con la rianimazione cardiopolmonare e la defibrillazione precoce: appuntamento il 21 giugno presso il Centro Fitness Agorà di Ciconia

La Uisp Orvieto Medio Tevere Aps ha annunciato l’organizzazione di un importante corso di BLSD (Basic Life Support-Early Defibrillation), ovvero supporto di base delle funzioni vitali e defibrillazione precoce. Questo corso è essenziale per chiunque voglia imparare a soccorrere efficacemente i soggetti colpiti da arresto cardiaco improvviso tramite rianimazione cardiopolmonare (RCP) e defibrillazione precoce.

L’evento si terrà venerdì 21 giugno, dalle 9 alle 15, presso il Centro Fitness Agorà di Ciconia, situato in Via degli Aceri 56. Il corso è riservato ai soci Uisp e alle società affiliate per l’anno 2023/2024, garantendo un ambiente dedicato e specializzato per l’apprendimento di queste competenze vitali.

Il programma del corso è aggiornato alle più recenti linee guida internazionali per la rianimazione cardiopolmonare, assicurando ai partecipanti le tecniche più avanzate e sicure attualmente disponibili.

Per ulteriori informazioni, iscrizioni e per ottenere il programma completo del corso, è possibile contattare il numero 0763.390007 o inviare una e-mail all’indirizzo orviemediotevere@uisp.it

Condividi questo articolo

Ultime notizie


Continua a leggere

Romolo Pelliccia e Valeria Pedetti: un’avventura straordinaria di amicizia e atletica

Romolo Pelliccia e Valeria Pedetti: un’avventura straordinaria di amicizia e atletica

Due straordinari atleti, legati da un’amicizia esemplare e da una passione infinita per lo sport, che hanno infranto record e ispirato generazioni

Romolo Pelliccia, 88 anni, e Valeria Pedetti, 50 anni, sono due nomi che risuonano potentemente nel mondo dell’atletica. Questi straordinari marciatori non sono soltanto conosciuti per la loro capacità di infrangere record su record e di percorrere eroicamente migliaia di chilometri ogni anno, ma anche per la loro straordinaria amicizia nata sulle piste di atletica. Il volume “Tacco e punta fino in fondo”, scritto dal giornalista Roberto Pace e pubblicato da Intermedia Edizioni, è dedicato proprio a loro.

Dietro l’immagine patinata di questi campioni, ammirati dai marciatori di tutto il mondo, si celano l’uomo e la donna con la loro passione viscerale per uno sport che richiede fatica, concentrazione, dedizione e calcolo. Pelliccia e Pedetti incarnano l’essenza della marcia come filosofia e disciplina di vita. Attraverso il dialogo con loro, si può percepire un amore profondo per questa pratica sportiva, che va oltre la semplice competizione per diventare una vera e propria visione dell’esistenza.

Romolo e Valeria rappresentano una potente fonte di ispirazione non solo per gli appassionati di atletica, ma anche per chi cerca benessere fisico e equilibrio tra corpo e mente nella vita quotidiana. I loro racconti offrono uno spaccato su sogni e ambizioni, desideri di affermazione, schemi e tecniche di allenamento, e abitudini alimentari. La loro storia dimostra come una disciplina sportiva possa trasformarsi in una filosofia di vita capace di nutrire l’anima e il corpo.

Presentazione del Libro

Il libro “Tacco e punta fino in fondo” sarà presentato sabato 15 giugno alle ore 18 presso la Bottega Chioccia Tsarkova, situata in Via Adolfo Cozza 1, a Orvieto. L’evento, organizzato in collaborazione con il Club “Amici della Stampa”, vedrà la partecipazione di figure di rilievo come l’autore Roberto Pace, Romolo Pelliccia, Valeria Pedetti, l’assessore comunale allo Sport e presidente Fidal Carlo Moscatelli, la presidente del Panathlon di Orvieto Lucia Custodi, e il presidente della Libertas Sergio Viola. La serata sarà moderata da Claudio Lattanzi.

La presentazione sarà un’occasione unica per incontrare due esempi straordinari di longevità e grinta. I partecipanti avranno l’opportunità di conoscere da vicino le storie di Romolo e Valeria, di ascoltare le loro esperienze e di lasciarsi ispirare dalla loro determinazione e passione per la marcia.

Non mancate a questo evento imperdibile, dove sport e vita si intrecciano in un racconto emozionante e pieno di energia.

Condividi questo articolo

Ultime notizie


Continua a leggere