
Gusto, tradizione, divertimento: dal 21 al 23 novembre a Terni “Sweet Pampepato”
Dal 21 al 23 novembre torna a Terni “Sweet Pampepato”, l’evento che mette al centro il celebre dolce ternano, vanto della pasticceria umbra. Tre giorni tra sapori, arte e tradizione (qui il programma completo).
Per quest’anno, la promessa di SGP Grandi Eventi, su iniziativa di Confartigianato Terni, è quella dei sapori divenuti tradizione, che si snodano lungo percorsi di enogastronomia, cultura, spettacolo e maxi-installazioni pronte a stupire grandi e piccini.
La kermesse è molto più di una semplice fiera: è un vero e proprio viaggio attraverso l’identità di un territorio. Partendo dal Pampepato di Terni, un’eccellenza che ha ottenuto il prestigioso riconoscimento IGP, l’evento vuole raccontare l’Umbria in tutte le sue sfumature: dalla ricchezza culinaria alla storia millenaria, dall’arte che la pervade alla bellezza naturalistica che la circonda. Perché un dolce può racchiudere l’anima di una terra intera.
Durante i tre giorni, il centro di Terni ospiterà un’area espositiva esclusiva dove i migliori maestri pasticceri e produttori artigianali faranno assaggiare e scoprire le loro creazioni, dal tradizionale Pampepato ovviamente, alle altre delizie umbre e nazionali, senza dimenticare un angolo irresistibile dedicato al cioccolato artigianale.
L’area eventi sarà un palcoscenico dinamico per show-cooking, degustazioni guidate per affinare il palato e sfide gastronomiche ad alto tasso di adrenalina. Ogni appuntamento sarà un’occasione per immergersi nella storia e nell’evoluzione di questo dolce iconico.
“Sweet Pampepato” è anche cultura, scoperta, con interviste, premi, talk show, visite guidate che accompagnano il pubblico alla scoperta di tradizioni secolari e segreti della storia del dolce umbro doc.
Le vie e le piazze del centro storico si trasformeranno in un teatro a cielo aperto, con spettacoli itineranti e performance artistiche e musicali capaci di incantare grandi e piccini. Sarà un’esperienza immersiva per scoprire la città e il suo “dolce” segreto.
Non mancheranno momenti di sana competizione, con le disfide “pampepate” che vedranno darsi battaglia professionisti del settore e non, tra tradizione e innovazione.
Sarà inoltre assegnato il premio “PamPepato D’Oro”, un riconoscimento speciale dedicato a chi, con la propria passione e il proprio talento, ha saputo portare il cuore di Terni e dell’Umbria nel mondo.
Tutta la città parteciperà a questa festa: le vetrine del centro si vestiranno a tema e i locali aderenti proporranno menù creativi dove le specialità tradizionali si fonderanno in abbinamenti inaspettati con il pampepato, l’indiscusso protagonista della festa.