Skip to main content

Tag: lutto

Morte di “Sandro”, trasportatori con il lutto al braccio

La richiesta dei sindacati di categoria dopo la morte del 26enne dipendente della Tapojarvi ustionato dalle scorie di acciaio fuso dell’Ast

I sindacati del trasporto Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Faisa Cisal hanno chiesto alle aziende del trasporto pubblico locale, Busitalia, Cmt bus, Cavs e Troiani, di poter far mettere al braccio degli autisti, dei dipendenti front line e dei lavoratori, a titolo volontario, un nastrino nero in segno di lutto per la morte di Sanderson ‘Sandro’ Mendoza, il giovane operaio 26enne della ditta Tapojärvi, rimasto ustionato in un incidente alla Ast di Terni e morto dopo una settimana di agonia in ospedale.

“Chiunque salendo a bordo di un bus, di un treno o di un traghetto nei giorni a seguire – spiegano i sindacati – vedrà un nastro nero in segno di commozione e di lutto che un’intera comunità vuole esprimere a seguito della disgrazia accaduta pochi giorni fa nelle acciaierie di Terni. Gli utenti, i giovani e i cittadini, siamo certi, guarderanno quel nastrino e si interrogheranno circa i motivi di questo gesto simbolico. Oltre che al mondo del lavoro è proprio alle nuove generazioni che ci rivolgiamo con attenzione. Gli studenti che saliranno su quei bus dovranno sapere che quel nastro nero è per la morte di un loro quasi coetaneo mentre stava lavorando”.

“Questa iniziativa – concludono i sindacati – nasce dal desiderio di alimentare la sensibilità dei giovani sul tema della sicurezza nel mondo del lavoro. Sicurezza sul lavoro che si conquista con sensibilizzazione, ma anche investendo in formazione e cultura della sicurezza”.

Condividi questo articolo

Ultime notizie


Continua a leggere

Morto Nello Spinelli, storico manager del Minimetrò

E’ morto Nello Spinelli, storico manager perugino della Minimetrò S.p.A. di Perugia, di cui è stato amministratore delegato e amministratore unico.

“In questo momento di grande tristezza – la nota del Comune di Perugia – siamo vicini alla famiglia, ai colleghi e a tutti coloro che hanno avuto la fortuna di conoscerlo e di collaborare con lui. Nello Spinelli è stato un uomo di straordinaria dedizione, che ha contribuito con passione e competenza allo sviluppo del trasporto pubblico locale e alla crescita della nostra città. Il suo impegno, la sua visione e la sua leadership hanno lasciato un’impronta indelebile nella comunità perugina. Perdiamo un professionista di valore il cui lavoro nella gestione del Minimetrò ha permesso di farlo conoscere e apprezzare in tutta Europa. La città di Perugia, la sindaca Ferdinandi e l’assessore alla Mobilità Pierluigi Vossi si uniscono al dolore della famiglia e dei dipendenti della Minimetrò spa”.

Morte di Giovanni Spedaletti, il cordoglio delle Istituzioni e del mondo del basket

La comunità di Torgiano, le Istituzioni e il mondo del basket sconvolti per la morte di Giovanni Spedaletti, il 18enne deceduto sabato pomeriggio in un incidente sulla strada Ferriera. La sua moto, per cause in corso di accertamento, si è scontrata con un’auto. Il giovane è morto sul colpo.

Giovanni Spedaletti stata tornando a casa dopo aver arbitrato una partita di basket. Sport che il giovane aveva praticato con passione, vestendo la maglia della Pontevecchio Basket.

Il Comune di Torgiano ha annullato gli eventi in programma per l’evento “La guerra del sale”. La Federazione italiana pallacanestro espresso le condoglianze alla famiglia a nome di tutto il basket italiano. Su tutti i campi di basket si osserverà un minuto di silenzio prima delle gare in programma domenica 10 novembre.