Skip to main content

Tag: incidente

Narni, ciclista muore travolto da un’auto sulla Flaminia

Un ciclista è morto sabato pomeriggio dopo essere stato travolto da un’auto lungo la Flaminia, a Castel Chiaro di Narni.

Il ciclista, Alfiero Beco il suo nome, aveva 77 anni ed era residente a Narni. Alla guida dell’auto c’era un altro anziano. Per il ciclista non c’è stato nulla da fare. L’automobilista ha poi accusato un malore ed è stato trasportato in ospedale.

La dinamica dell’incidente è al vaglio delle forze dell’ordine.

Appena tre giorni fa due automobilisti a Perugia erano stati investiti da un’auto, in una strada di campagna parallela a via Pievaiola, nei pressi di Castel del Piano. Nell’incidente uno dei due, Primo Ortolani, ha perso la vita. Anche in quel caso alla guida dell’auto c’era un anziano.

Incidente sulla Flaminia, muore un uomo di 48 anni

Due perugini sono rimasti coinvolti in un grave incidente, nel tratto marchigiano della Flaminia, tra Cagli e Cantiano, nella notte tra sabato e domenica.

Nell’impatto con un camion che era fermo a un semaforo – quel tratto si percorre a senso unico alternato per la presenza di un cantiere – è morto sul colpo il 48enne Enrico Mattioli. Gravemente ferito l’amico che era alla guida dell’auto.

Dopo che i vigili del fuoco lo hanno estratto dalle lamiere, il personale del 118 lo ha trasportato all’ospedale di Urbino, dove si trova ricoverato.

Sul posto sono intervenuti i carabinieri e la polizia stradale.

Incidente sul Raccordo, due feriti

Due persone sono rimaste ferite in un incidente che si è verificato domenica mattina sul Raccordo Perugia-Bettolle, nel tratto tra lo svincolo di Passignano Ovest e Tuoro sul Trasimeno.

Coinvolte due auto nello scontro, a seguito del quale un mezzo si è incendiato.

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco della sede Centrale di Perugia e da Castiglione del Lago. I due feriti sono stati soccorsi dal personale sanitario del 118, che le ha portate in ospedale.

Presenti anche polizia stradale e personale Anas. La circolazione è stata infatti interrotta per consentire ai vigili del fuoco di spegnere l’incendio, rimuovere i due mezzi incidentati e ripulire la sede stradale.

Scontro frontale sulla Flaminia, donna ferita estratta dalle catene

Incidente sulla Flaminia, al bivio di Strettura, tra un’utilitaria e un furgone. La donna alla guida dell’auto è stata estratta dalla lamiere dai vigili del fuoco e affidata al personale del 118, che l’ha trasportata in ospedale. Non sarebbe in pericolo di vita.

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del comando di Terni e quelli del distaccamento di Spoleto del comando di Perugia. I rilievi sono stati effettuati dalla polizia stradale, che ha anche regolamentato il traffico.

Incidente tra due auto, una delle persone ferite incastrata tra le lamiere

Tre persone sono rimaste ferite, in maniera comunque non grave, per un incidente che si è verificato domenica sera a Perugia, lungo la strada Pievaiola, all’altezza dello svincolo per Mugnano.

Nella collisione due auto sono finite fuori strada. In una di queste è rimasta incastrata una persona, ferita, che è stata liberata dalla lamiere dai vigili del fuoco.

Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri e la polizia locale.

Drammatico incidente sulla Flaminia, morti due giovani

Due giovani – una ragazza di 30 anni I.S. e un ragazzo di 36 anni W. B. – sono morti in un drammatico incidente che si è verificato nella serata di venerdì lungo la Flaminia Vecchia, all’altezza di Trevi.

Le auto che stavano guidando – un’Alfa Romeno e una Citroen C3 – si sono scontrate frontalmente, per cause in corso di accertamento.

Terribile la scena che si è presentata ai soccorritori, con una delle auto ribaltata contro il guardrail e l’altra completamente distrutta, al centro della strada.

Per le due persone alla guida non c’è stato nulla da fare. Sul posto stanno operando le squadre dei vigili del fuoco di Foligno e Spoleto.

Incidente, bloccata la strada “della Contessa”

La strada statale 452 “della Contessa” temporaneamente bloccata, in entrambe le direzione, a causa del ribaltamento di un furgone per un incidente che si è verificato nel territorio comunale di Gubbio. Nell’incidente è rimasta coinvolta anche una Volkswagen Polo.

Le persone ferite hanno riportato solo lievi lesioni e sono state affidate alle cure del personale del 118.

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, le forze dell’ordine e le squadre Anas.

Con l’auto nel canale, il recupero da parte dei vigili del fuoco

Ore 9:25 squadra sede centrale intervenuta sulla SR220 Pievaiola nel comune di Piegaro per incidente stradale su richiesta del 118.

Un’auto ha sbandato finendo all’interno di un canale mentre percorreva la SR 220 Pievaiola, nel tratto del Comune di Piegaro.

La persona che era all’interno è stata estratta dai vigili del fuoco e affidata alle cure del personale sanitario del 118.

L’auto è stata poi ripescata con l’autogru dei vigili del fuoco. Gli accertamenti affidati ai carabinieri.

Scontro frontale: muore una donna, un uomo in codice rosso

Drammatico incidente nella serata di martedì sul lungolago di Passignano sul Trasimeno. Una donna, 30enne di origine marocchina residente nella località lacustre, ha perso il controllo dell’auto che stava guidando, finendo contro un muro e poi scontrandosi frontalmente con un’auto che procedeva in senso contrario.

La donna è morta, mentre l’uomo è stato trasportato in codice rosso all’ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia.

Si ribalta con il trattore, muore 69enne

E’ morto sotto al trattore su cui stava lavorando e che si è ribaltato. La vittima è un 69enne, rimasto appunto sotto il trattore ribaltatosi nell’incidente che si è verificato in Strada Mugnano Fontignano, nel comune di Perugia.

Sul posto sono giunti i vigili del fuoco del distaccamento di corso Cavour, che hanno richiesto il supporto di una squadra per estrarre il corpo dell’uomo da sotto il mezzo agricolo, ormai senza vita. Il personale sanitario non ha potuto fare altro che constatarne il decesso.

Sul posto intervenuti i carabinieri, che indagano sull’incidente, e la polizia locale.