
“Sweet Pampepato” e “Borghi Artigiani”, i progetti di Confartigianato Terni al TTG di Rimini
La seconda edizione di “Sweet Pampepato” e il progetto “Borghi Artigiani”. Sono le due iniziative, che uniscono promozione territoriale, turismo e valorizzazione dell’artigianato locale, presentate da Confartigianato Imprese Terni al TTG Travel Experience di Rimini.
A presentare l’edizione 2025 del festival Sweet Pampepato, evento organizzato da
Confartigianato Imprese Terni, ANCOS comitato provinciale di Terni e SGP grandi eventi, è stato
Mauro Franceschini, presidente di Confartigianato Imprese Terni, insieme a Stefano Pellicciardi di
SGP Grandi Eventi e Roberta Corbò responsabile del settore Turismo di Confartigianato Imprese.
L’evento, dedicato al dolce simbolo della tradizione ternana, giunto alla seconda edizione, si terrà
nel centro di Terni dal 21 al 23 novembre 2025, e proporrà tre giorni di degustazioni, laboratori,
incontri e spettacoli dedicati all’eccellenza artigiana e alla cultura gastronomica umbra.
Tutte le informazioni e gli aggiornamenti sono disponibili sul sito ufficiale: www.sweetpampepato.it.
A seguire, è stato presentato il progetto “Borghi Artigiani”, promosso congiuntamente da
Confartigianato Terni, Confartigianato Macerata–Ascoli Piceno–Fermo, Confartigianato Rieti e
Confartigianato Viterbo, nell’ambito del programma nazionale Percorsi Accoglienti di Ancos
Confartigianato. All’incontro hanno partecipato Roberta Corbò, e i presidenti delle associazioni di Confartigianato di Terni Mauro Franceschini, Viterbo Michael Del Moro, Macerata – Ascoli Enzo Mengoni, Riccardo Natalini sindaco di Urbisaglia, Rachele Chiani vicesindaco di Soriano
nel Cimino e Fabio Menicacci segretario generale di Ancos e responsabile nazionale del progetto
Percorsi Accoglienti.
Il progetto coinvolge quattro borghi “pilota” – Poggio Mirteto, Soriano nel Cimino, San Gemini e
Urbisaglia – e punta a costruire una rete di esperienze artigiane e culturali capaci di attrarre
visitatori e favorire nuove forme di turismo sostenibile e identitario.
Due progetti diversi ma complementari, “Sweet Pampepato” e “Borghi Artigiani”, che condividono una stessa visione: valorizzare i territori attraverso le persone, le imprese, il sapere artigiano, i valori identitari dei territori e le tipicità gastronomiche.