
Ercole Olivario 2025, martedì la proclamazione degli oli migliori
Sarà il senatore Patrizio Giacomo La Pietra, sottosegretario di Stato al Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, a presiedere la proclamazione e premiazione dei vincitori della XXXIIIesima edizione del Concorso Nazionale Ercole Olivario 2025, che si terrà martedì 20 maggio alle ore 11 alla Sala dei Notari di Perugia.
A presenziare la cerimonia di premiazione dell’”Oscar italiano dell’Olio” saranno poi Andrea Prete, Presidente di Unioncamere nazionale e Giorgio Mencaroni Presidente della Camera di Commercio dell’Umbria e del Comitato di Coordinamento Ercole Olivario. La cerimonia verrà trasmessa anche in streaming attraverso i canali social del concorso (Facebook https://www.facebook.com/premioercoleolivario e You Tube https://www.youtube.com/@ercoleolivario9149).
La città di Perugia si conferma ancora una volta come “Capitale dell’Olio italiano di Qualità”.
Al termine della cerimonia di premiazione dei vincitori, che interesserà la Sala dei Notari di Palazzo dei Priori, ad essere protagonista, dalle ore 13.00 di martedì 20 maggio, sarà infatti il settecentesco Chiostro di San Lorenzo, che cela al suo interno il cuore dell’acropoli etrusca, dove per favorire l’avvicinamento del pubblico alla cultura dell’olio di qualità, si terrà il banco di assaggio degli oli finalisti dell’Ercole Olivario 2025, che sarà possibile degustare in abbinamento a diverse tipologie di pane o, grazie alla presenza di un esperto bartender, come ingrediente principale di originali cocktail a base di olio.
Le celebrazioni di martedì, in onore dei produttori di olio che si aggiudicheranno l’ambìto Tempietto di Ercole Olivario saranno anticipate, nel pomeriggio di lunedì 19 maggio 2025, dalla cerimonia di consegna dei premi ai produttori risultati vincitori del concorso “Ercole Olivario – sezione Olive da Tavola” 2024 e ai vincitori de “La Goccia d’Ercole” 2025, la sezione del concorso Ercole Olivario ideata per valorizzare le piccole produzioni, che saranno accolti nella storica Biblioteca delConvento di San Francesco del Monte “Casa Monteripido” di Perugia.
Il concorso Ercole Olivario è organizzato da Unioncamere Nazionale in collaborazione con la Camera di Commercio dell’Umbria e con il sostegno di ICE – Agenzia per la Promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane; Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste; Ministero delle Imprese e del Made in Italy; il supporto del Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria (CREA); del Centro di Ricerca Ingegneria e Trasformazioni agroalimentari (IT) Sede di Pescara; delle associazioni dei produttori olivicoli e delle istituzioni impegnate nella valorizzazione dell’olio di qualità italiano.