Skip to main content

Comparto elettrico, ad Assisi il Congresso nazionale Flaei – Cisl

Si svolgerà all’Hotel Domus Pacis di Assisi, dal 21 al 23 maggio, il XX Congresso nazionale della Flaei-Cisl, l’organizzazione sindacale del comparto elettrico, che ha come titolo “L’Italia che partecipa e vince”.

“Un congresso che non capita a caso – dichiara il segretario generale Amedeo Testa – e che conferma il nostro ruolo e il frutto concreto dei nostri 76 anni di storia. Prova ne è la recentissima approvazione in via definitiva al Senato della legge sulla partecipazione dei lavoratori alla gestione, al capitale e agli utili delle imprese che, come dice la nostra segretaria generale Daniela Fumarola, attua finalmente l’articolo 46 della Costituzione e premia l’impegno della Cisl, due anni di mobilitazione per raccogliere 400mila sottoscrizioni alla nostra proposta di legge di iniziativa popolare”.

Una tre giorni di confronto, riflessioni e proposte, che vedrà la partecipazione di circa 100 delegati provenienti da tutta Italia in rappresentanza di oltre 13mila iscritti, organizzazioni sindacali provenienti da tutto il mondo, Stati Uniti, Francia, Portogallo, Spagna, Portogallo, Irlanda, Danimarca, Kosovo (molto apprezzata la presenza del sindacato europeo Epsu). E che si concluderà con l’elezione del nuovo segretario generale, della nuova segreteria e del nuovo esecutivo nazionale.

Appuntamento importante anche la tavola rotonda del 21 maggio, alle ore 16,30, su un tema di estrema attualità che candida il sindacato a diventare sempre più protagonista nelle interlocuzioni istituzionali e nelle future sfide relative alla transizione energetica (“Reti elettriche, mercati e governance, riflessioni sui processi di transizione e sviluppo energetico in Italia”), incontro a cui interverranno, oltre al segretario generale della Flaei-Cisl, Amedeo Testa; il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto PIchetto Fratin; il presidente di Area, Stefano Besseghini; il presidente di Utilitalia, Filippo Brandolini; l’amministratore delegato della Sogin, Gianluca Artizzu; il presidente Cesi, GIiulio Bortoni; il Ddirettore di Energia e coordinatore scientifico di Rie (Ricerche industriali ed energetiche) Alberto Clò e Gian Paolo Repetto,  sempre della Rie.