Skip to main content
Uil umbria

La Uil dell’Umbria ha aperto la propria stagione congressuale

La Uil dell’Umbria ha aperto la propria fase congressuale. Per “una nuova stagione di orgoglio e protagonismo” ha commentato il segretario generale della Uil Umbria, Maurizio Molinari.

Questa fase porterà al rinnovo delle categorie e al congresso generale della Uil Umbria, previsto per il 4 maggio 2026. A portare il saluto della segreteria nazionale è stato il segretario organizzativo Emanuele Ronzoni.

“Il consiglio regionale – ha spiegato Molinari – è stato un momento fondamentale per avviare questa fase strategica, di programmazione e ripartenza in vista di una nuova stagione che ci dovrà vedere ancora protagonisti. Oggi la Uil, in Umbria, è un sindacato in salute, che apre nuove sedi e che è capace di dettare l’agenda. In passato abbiamo peccato di assenza e rassegnazione, ma il nuovo percorso anche nazionale con Pierpaolo Bombardieri ha dato linfa al progetto che ci vuole in campo per difendere il lavoro”. Il segretario Molinari ha ricordato il lavoro per il Protocollo sulla sicurezza e la qualità del lavoro, presentato alla politica regionale e che sta portando alla revisione della normativa sugli appalti. Annunciata però anche un’iniziativa sul lavoro dignitoso. “Un grande lavoro, che ha coinvolto cittadini e istituzioni, iscritti e delegati, e che continuerà fino al Congresso e subito dopo”.

Dal segretario Ronzoni il punto della situazione sulla politica sindacale nazionale: “Costruiamo una Uil del futuro che rappresenta tutti, a prescindere dai colori politici, e un sindacato che è capace di entrare nel merito dei problemi delle persone”. Sulla Manovra: “Per la prima volta c’è stata una discussione preventiva, che ha accolto molte delle nostre richieste. Abbiamo chiesto un impegno per la redistribuzione delle ricchezze e ci sono ancora aspetti da perfezionare. Ci sono ancora tre morti al giorno sul lavoro, serve un fisco più moderno”. E sulla Uil: “Per noi il clima è positivo, come lo è in Umbria: siamo il primo sindacato in moltissimi settori, le persone apprezzano il fatto che siamo capaci di stare nel merito dei temi”.