Skip to main content
Anas

Tre Valli, avviato il cantiere tra Baiano e Firenzuola

Avviato il cantiere relativo al primo stralcio del tratto della Tre Valli tra Baiano e Firenzuola, a Spoleto. Lavori assegnati alla Ircoop, società che ha già lavorato alla realizzazione del tratto Cinelli–Monte Romano sulla Terni–Civitavecchia e di quello conclusivo della Terni–Rieti, dal confine con il Lazio fino al Lago
di Piediluco, che collega l’Umbria a Roma tramite la Salaria.

“La realizzazione della Tre Valli – ricorda il consigliere regionale ed ex assessore alle Infrastrutture Enrico Melasecche – è stata una delle priorità del mio mandato da assessore regionale alle infrastrutture e ai trasporti. Dopo un’azione tenace, portata avanti in un clima di massima collaborazione con i ministeri
competenti, con Anas e con i progettisti, si è arrivati finalmente a un punto di svolta decisivo”.

Melasecche ricorda quanto questo tracciato sia necessario per garantire l’accesso al cratere
del terremoto e per consentire di superare l’isolamento atavico che ha causato un progressivo spopolamento delle aree interne: “La nuova infrastruttura rappresenta infatti un vero e proprio passante
dall’Adriatico al Tirreno, da Teramo e Ascoli Piceno a Spoleto, verso la E45 e quindi Roma, con la possibilità anche di raggiungere in maniera più rapida il porto di Civitavecchia. Ho insistito – ricorda –
affinché Anas predisponesse anche il progetto definitivo del secondo stralcio Firenzuola–Acquasparta, assegnato alla società umbra Sintagma. Il finanziamento di oltre 540 milioni di euro fu mancato per
un soffio, ma oggi, con l’avvio della realizzazione del primo stralcio, quell’obiettivo diventa sempre più a portata di mano”.