Taglio del nastro per “Sweet Pampepato”: l’iconico dolce mette d’accordo tutta la politica
Inaugurata a Terni la seconda edizione di “Sweet Pampepato”, il festival che celebra il territorio ternano attraverso il suo dolce iconico. “Il Pampepato diventa occasione per una grande iniziativa di marketing territoriale” ha ricordato Mauro Franceschini, presidente di Confartigianato Terni, associazione che ha dato impulso a questa iniziativa che raccoglie i produttori locali ed ha il patrocinio delle istituzioni, la collaborazione della Camera di Commercio dell’Umbria e il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni.
A tagliare il nastro, la presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, intervenuta all’inaugurazione insieme ai consiglieri di opposizione Paola Agabiti ed Enrico Melasecche, a dimostrazione dell’energia bipartisan del Pampepato di Terni Igp. Presenti anche l’assessore del Comune di Terni Stefania Renzi e il presidente della Camera di commercio dell’Umbria Giorgio Mencaroni, insieme ai produttori artigiani e commercianti che aderiscono all’iniziativa ed agli organizzatori.
Gli ospiti hanno potuto la scultura in Pampepato raffigurante la Lancia di Pomodoro, visitare gli stand e naturalmente assaggiare il dolce tipico ternano.
Il Pampepato IGP torna protagonista con degustazioni, incontri, laboratori e momenti di spettacolo che animeranno Terni per tutto il weekend. Questo il programma completo della tre giorni ricca di appuntamenti.





(foto Confartigianato Terni)
VENERDI’
re 9.00 – 20.00: APERTURA SPAZI ESPOSITIVI
I produttori di pampepato di Terni Igp e di eccellenze dolciarie, vi attendono nel centro storico per deliziare i vostri palati e inebriarvi con i profumi delle loro tipicità.
Piazza della Repubblica:
I Produttori di Pampepato di Terni Igp
Dolceforno – Favorito dal 1945 – Pasticceria Le Delizie Di Deby – Panificio Fioretti E Orsi – Pasticceria D’Antonio – Pasticceria Evy – Pasticceria Marchetti – Pasticceria Paggi & Serangeli – Pasticceria Tini – Il Posca dal 1890 – Ristorante Piermarini – Ramozzi Piazza Dalmazia – Zero Zero Bakery Cafè.
Area realizzata grazie alla Camera di Commercio dell’Umbria e alla Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni
Santangelo Group, Main sponsor di Sweet Pampepato, che devolverà metà del ricavato delle vendite per acquistare e donare attrezzature mediche al reparto di pediatria dell’Ospedale Santa Maria di Terni.
Corso Tacito:
Produttori di dolci tipici italiani e di cioccolato artigianale.
Ore 9.00 – 20.00: “SWEETHYRUS” LA MASCOTTE DI SWEET PAMPEPATO
Itinerante, Centro Storico
“SweeThyrus”, la golosa mascotte di Sweet Pampepato si aggirerà tra stand espositivi, laboratori ed eventi per intrattenere e divertire grandi e piccini. Vieni a conoscerla e a scattare una foto ricordo insieme a lei!
Ore 9.00 – 12.30: “BIMBI PAMPEPATI” Laboratori – SOLD OUT – ISCRIZIONI CHIUSE PER MASSIMA CAPIENZA RAGGIUNTA
Sala Caffè Letterario presso la BCT, Piazza della Repubblica
Storia di ingredienti fatati, di magici folletti e di draghetti golosi con personaggi a sorpresa, colpi di scena e sorrisi. Lettura animata per bambini per far conoscere la storia del Pampepato, il dolce più amato dai ternani di tutte le età. Nella splendida cornice del Caffè Letterario della BCT i piccoli alunni potranno vivere uno dei luoghi più belli della città da protagonisti, perché la bellezza e la cultura messa a loro disposizione e proposta a loro misura possa educare i bimbi ad amare la propria città e fargli conoscere le tradizioni che ci appartengono. Laboratori di lettura animata destinati alle scuole materne e primarie di I grado, solo su iscrizione.
A cura di Carol Piermarini, Ristorante e Azienda Agricola a Ferentillo (TR)
Ore 9.00 – 12.30: LABORATORI DI ARTE BIANCA, PER APPRENDERE CON GUSTO – SOLD OUT – ISCRIZIONI CHIUSE PER MASSIMA CAPIENZA RAGGIUNTA
PalaPampepato, Piazza Tacito
I ragazzi dell’l’Istituto Tecnico Economico e Professionale per i servizi Casagrande-Cesi di Terni, coadiuvati dal corpo docente, saranno protagonisti di laboratori di arte bianca rivolti alle classi delle scuole secondarie di primo grado, volti alla conoscenza degli ingredienti che rendono il pampepato di Terni unico e inconfondibile. Gli studenti avranno poi occasione di cimentarsi nell’arte del fare mettendosi alla prova nella realizzazione di golose prelibatezze. Laboratori dedicati alle scuole secondarie di primo grado
Ore 15.00: SFIDA GENERAZIONALE PER IL MIGLIOR PAMPEPATO – Disfida con degustazione
PalaPampepato, Piazza Tacito
La disfida si sdoppia per celebrare al meglio il ‘dolce della nonna’ che ‘non passa mai di moda’, con l’assegnazione dell’’Innovazione’ ai non ancora quarantenni, chiamati a proporre rivisitazioni audaci, e la ‘Tradizione’ a tutti gli altri. Per la prima volta, la competizione introduce un terzo elemento di giudizio: il Premio Giuria Popolare, estendendo la degustazione a un pubblico più vasto per decretare il vincitore con voto diretto. Nella giuria che valuterà i Pampepati della Tradizione: Ronny Albucci (Chef Academy), Alfredo Veneri (Sapori da sapere), Ivana Fernetti (Pasticceria Marchetti), Matteo Carpinelli (Associazione italiana sommelier), Alessandro Laureti (giornalista). I giurati della sfida ‘Innovazione’: Alessio Formichetti (Chef Academy), Roberto Frasca (Sapori da sapere), Eleonora Tini (Pasticceria Tini), Maurizio Orlandi (Associazione italiana sommelier), Francesca Torricelli (giornalista).
Per conoscere i dettagli e le modalità di iscrizione alla disfida CLICCA QUI
Evento in collaborazione con Marta Rosati e Met Bistrot
Ingresso libero, fino ad esaurimento posti
Ore 16.00 – 20.00: PAMPEPATO’S VIBE “IL PAMPEPATO NELLE VIE”
Corso Vecchio e Via del Tribunale
I Commercianti di Corso Vecchio e Via del Tribunale vi aspettano con sorprese golose all’interno delle attività aderenti.
Ore 16.00 – 20.00: PAMPEPATO’S VIBE “IL PAMPEPATO SCOMPOSTO E I SUOI ABBINAMENTI”
Cioccolateria Calvani
Il tradizionale pampepato in una veste nuova, degustato con una selezione particolare di liquori e distillati.
Ore 17.00: OMAGGIO ALLA TERNANA CALCIO IN OCCASIONE DEL CENTENARIO – LA MAXI TAVOLETTA DI CIOCCOLATO SPEZIATA AL PAMPEPATO
PalaPampepato, Piazza Tacito
Un tributo storico al Centenario della Ternana Calcio con la spettacolare Maxi-Tavoletta di Cioccolato speziata al pampepato, realizzata dai Produttori di Pampepato di Terni IGP, fedelmente decorata con i colori rossoverdi. Insieme alle Istituzioni, vi aspettiamo per celebrare questo importante traguardo e degustare insieme questo dolce e spettacolare omaggio.
Ingresso libero, fino ad esaurimento posti
Ore 18.00: “SPIRITI E DOLCEZZE”: IL RAPPORTO TRA LIQUORI E DESSERT NELLA STORIA DELLA GASTRONOMIA – Degustazione guidata
PalaPampepato, Piazza Tacito
Dai monasteri medievali alle pasticcerie delle capitali europee, il legame tra liquori e dolci racconta un capitolo affascinante della nostra cultura gastronomica. I distillati, nati per scopi medicinali, sono diventati ingredienti fondamentali di creme, bagne, gelati e preparazioni iconiche, dando vita a sapori che profumano di storia, territorio e tradizione. Un viaggio tra ricette, aneddoti e curiosità che mostra come il mondo della liquoristica e quello della pasticceria abbiano camminato insieme, influenzandosi e trasformando il gusto europeo fino ai giorni nostri. Con Francesco Santocchi di: Il Posca dal 1890
Appuntamento realizzato grazie alla Camera di Commercio dell’Umbria e alla Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni
Ingresso libero, fino ad esaurimento posti
Ore 19.00: ALCHIMIE DEL PAMPEPATO: LA TRADIZIONE UMBRA SI TUFFA IN UN SORSO MODERNO
PalaPampepato, Piazza Tacito
Unitevi a noi per un viaggio sensoriale tra passato e futuro. Il tradizionale pampepato umbro si trasforma in un’esperienza liquida grazie alla mixology molecolare, fondendo arte, scienza e gusto. Tra aromi di spezie, cacao e miele, scopriremo insieme come la tradizione possa rinascere in chiave contemporanea, in dei cocktail che raccontano la storia del territorio in modo sorprendente e innovativo. Un incontro tra alchimia e sapore, dove ogni sorso diventa un esperimento di emozione e territorialità. Con Leonardo Scimmi // Back to – Unusual Bar.
Appuntamento realizzato grazie alla Camera di Commercio dell’Umbria e alla Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni
Ingresso libero, fino ad esaurimento posti
Dalle ore 19.30: PAMPEPATO’S VIBE “”CIOCCO MAGIA da HORA MEDIA”
Ristorante Hora Media, Via Cavour 9
Una serata tutta da gustare al ristorante Hora Media, dove il protagonista sarà un eccentrico cioccolatiere pronto a svelare tutti i suoi segreti. Tra una portata e l’altra, vivrete un’esperienza unica, immersi in un mondo fatto di fantasia, cacao e un pizzico di follia.
Una cena interamente a base di cioccolato, accompagnata da personaggi e momenti di pura magia… perché, si sa, un po’ di dolcezza rende tutto migliore!
SABATO
Ore 9.00 – 20.00: APERTURA SPAZI ESPOSITIVI
I produttori di pampepato di Terni Igp e di eccellenze dolciarie, vi attendono nel centro storico per deliziare i vostri palati e inebriarvi con i profumi delle loro tipicità.
Piazza della Repubblica:
I Produttori di Pampepato di Terni Igp
Dolceforno – Favorito dal 1945 – Pasticceria Le Delizie Di Deby – Panificio Fioretti E Orsi – Pasticceria D’Antonio – Pasticceria Evy – Pasticceria Marchetti – Pasticceria Paggi & Serangeli – Pasticceria Tini – Il Posca dal 1890 – Ristorante Piermarini – Ramozzi Piazza Dalmazia – Zero Zero Bakery Cafè.
Area realizzata grazie alla Camera di Commercio dell’Umbria e alla Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni
Santangelo Group, Main sponsor di Sweet Pampepato, che devolverà metà del ricavato delle vendite per acquistare e donare attrezzature mediche al reparto di pediatria dell’Ospedale Santa Maria di Terni.
Corso Tacito:
Produttori di dolci tipici italiani e di cioccolato artigianale.
Ore 9.00 – 20.00: “SWEETHYRUS” LA MASCOTTE DI SWEET PAMPEPATO
Itinerante, Centro Storico
“SweeThyrus”, la golosa mascotte di Sweet Pampepato si aggirerà tra stand espositivi, laboratori ed eventi per intrattenere e divertire grandi e piccini. Vieni a conoscerla e a scattare una foto ricordo insieme a lei!
Ore 9.30: “BUONGIORNO SWEET PAMPEPATO!”
PalaPampepato, Piazza Tacito
Un’esclusiva colazione in onore di Sweet Pampepato preparata e servita dai talentuosi ragazzi dell’Istituto Tecnico Economico e Professionale per i servizi Casagrande – Cesi di Terni. Un momento formativo e di gusto, coadiuvato dagli allievi, per celebrare il nostro ospite d’onore.
Appuntamento riservato agli invitati
Ore 10.00 – 18.00 ENERGIA LUDICA E I GIOCHI DI LEGNO
Piazza Tacito
Energia Ludica vi aspetta con la sua splendida ludoteca itinerante di giochi non tecnologici e della tradizione popolare. Giochi educativi divertenti e intergenerazionali per riportare la dimensione del gioco ad un livello di socializzazione ed incontro.
Ore 10.30: TAGLIO DEL NASTRO E INAUGURAZIONE DEL FESTIVAL
PalaPampepato, Piazza Tacito
Alla presenza delle istituzioni, degli sponsor, dei giornalisti e di tutti i visitatori avverrà il tradizionale taglio del nastro.
Ore 10.45: “IL LOUVRE DI SWEET PAMPEPATO”
INAUGURAZIONE DELL’OPERA D’ARTE “OMAGGIO AL MAESTRO POMODORO”
Piazza Tacito
Nel solco profondo che unisce la grande arte contemporanea alle radici culturali del nostro territorio, lo scultore ternano Marco Diamanti e i produttori di Pampepato di Terni IGP, hanno scelto di compiere un gesto tanto semplice quanto denso di significato: un dono in onore del maestro Arnaldo Pomodoro, protagonista assoluto della scultura italiana e autore della celebre Lancia di Luce che svetta nel cuore di Terni. Il dono, che prende la forma del Pampepato ternano, è molto più di un omaggio simbolico. È un incontro tra materia e memoria, tra la forza evocativa della scultura e il sapore autentico delle tradizioni locali. La scelta di realizzare una versione simbolica dell’opera in Pampepato è un gesto affettuoso e profondo: un omaggio alla grandezza del maestro Pomodoro, ma anche un modo per legare idealmente la sua arte al territorio ternano, attraverso uno dei suoi simboli più identitari. In questo gesto, convivono il rispetto per il genio artistico e l’amore per la propria terra, in un dialogo fatto di forme, sapori e memoria condivisa.
Ore 11.15: “LA COLLOCAZIONE DEL PAMPEPATO DI TERNI IGP NEL CONTESTO PIÙ AMPIO DELLA TRADIZIONE DOLCIARIA ITALIANA, POSSIBILITÀ DI SVILUPPO E NUOVE SFIDE” con PAOLO MASSOBRIO
PalaPampepato, Piazza Tacito
Paolo Massobrio, giornalista, scrittore, gastronomo italiano, la cui autorevolezza di critico gastronomico e conoscenza della tradizione culinaria italiana permetterà di collocare il Pampepato di Terni IGP nel contesto più ampio della tradizione dolciaria nazionale, valorizzandone le peculiarità e le possibilità di sviluppo. Paolo Massobrio con le sue iniziative è riuscito a coniugare la passione per la creatività e la qualità presente nei territori italiani con una visione di un loro sviluppo sociale ed economico. Affiancato da Mauro e Giordano Fioretti, del Panificio Fioretti & Orsi, produttore di Pampepato di Terni IGP, dialogherà con la giornalista Marta Rosati e con il pubblico sui temi in oggetto e proporrà per l’occasione una degustazione guidata di pampepato in abbinamento a vini, da lui selezionati, che andranno ad esaltarne le caratteristiche.
Evento di Ancos Aps, realizzato con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni
Ingresso libero, fino ad esaurimento posti
Ore 12.15: “OMAGGIO A GASTONE MOSCHIN NEL CINQUANTENARIO DI AMICI MIEI”
PalaPampepato, Piazza Tacito
In occasione del cinquantenario di uno dei capolavori della commedia all’italiana, rendiamo omaggio al grande attore Gastone Moschin, l’indimenticabile “architetto Melandri” di Amici Miei. A ripercorrere la sua straordinaria carriera tra cinema, teatro e televisione sarà la figlia, l’attrice Emanuela Moschin, in un emozionante dialogo con il pubblico e con la giornalista Marta Rosati. Per l’occasione, l’attrice ternana Elisa Gabrielli, proporrà un ‘Monologo Pampepato’. L’appuntamento culminerà con la consegna a Emanuela di una targa commemorativa in ricordo dell’icona ternana.
A seguire degustazione di Pampepato di Terni Igp
Ingresso libero, fino ad esaurimento posti
Ore 14.30: “ECCELLENZA E ARTE PASTICCERA: IL DOLCE DELL’ISTITUO CASAGRANDE-CESI”
PalaPampepato, Piazza Tacito
Gli allievi dell’Istituto Casagrande – Cesi di Terni, guidati dal corpo docente, presentano il dolce innovativo creato e realizzato appositamente per la seconda edizione di Sweet Pampepato. Un progetto che unisce eccellenza tecnica e maestria creativa in cucina. A seguire, una degustazione esclusiva.
Ingresso libero, fino ad esaurimento posti
Ore 15.00 – 17.00: VISITE GUIDATE, “PERCORSO DOLCE “SLOW” E PERCORSO PICCANTE “INSOLITO”
Ritrovo davanti all’ingresso della BCT (Biblioteca Comunale di Terni), Piazza della Repubblica
Un’occasione imperdibile per scoprire il territorio e i suoi tesori insieme ai ragazzi dell’Accoglienza Turistica – dell’IIS Tecnico Economico Professionale per i Servizi “A. Casagrande – F. Cesi” coadiuvati dal corpo docente. Gli interessati potranno partecipare ad una visita guidata gratuita, scegliendo uno dei due percorsi proposti:
Percorso dolce “slow”:
partenza Bct, Porta Sant’Angelo, Mura Della Passeggiata, Anfiteatro, Duomo, Torre Barbarasa, San Salvatore.
Percorso piccante”insolito”:
partenza Bct, Piazza Tacito, Fontana Dello Zodiaco, Palazzo Bazzani, Chiesa Di San Lorenzo, Palazzo Spada, Obelisco Di Pomodoro, Atelier Tomassini.
Per partecipare alle visite guidate gratuite è necessario effettuare la prenotazione entro giovedì 20 novembre tramite il seguente link: https://forms.gle/Gaakk4eDHenAJxeK8
Ore 15.30 – 16.15: IL CARILLON VIVENTE
Itinerante, Centro Storico
Un pianoforte bianco, elegantemente decorato e dotato di ruote, scivola lentamente tra le vie del centro, suonato da un musicista in abito settecentesco. Sopra di esso, una ballerina in tutù bianco danza sulle punte, come una figura eterea proveniente da un sogno.
Questo spettacolo itinerante, noto come “Il Carillon Vivente”, trasforma ogni angolo in un palcoscenico incantato, dove la musica e la danza si fondono in un’armonia perfetta. L’installazione, che ha conquistato il pubblico di tutto il mondo, rappresenta un incontro tra arte, poesia e tradizione, regalando a chiunque lo osservi un’esperienza unica e indimenticabile. Un’occasione imperdibile per lasciarsi trasportare dalla melodia e dalla grazia di questo straordinario spettacolo.
Ore 15.30 – 17.00: LABORATORI CREATIVI PER PICCOLI ARTISTI
Piazza Tacito
I ragazzi dell’IIS Tecnico Economico Professionale per i Servizi “A. Casagrande – F. Cesi” aspettano i vostri bambini per farli divertire con attività ricreative e laboratori di disegno. Le attività sono gratuite e non necessitano di prenotazione, si richiede ai familiari accompagnatori di presenziare alle attività. Fascia di età dai 5 ai 10 anni.
Ore 15.45: “ANEDDOTI, STORICITÀ E CULTURA TERRITORIALE SUL PAMPEPATO DI TERNI”
PalaPampepato, Piazza Tacito
Il Maestro Francesco Favorito, figura di spicco della pasticceria e dell’arte bianca italiana, guiderà il pubblico in un suggestivo viaggio sul Pampepato di Terni. Una lezione che unisce alta pasticceria, aneddoti e il profondo legame culturale con il territorio. Un’occasione per esplorare l’eccellenza e la storia del nostro dolce e per assaporarne infine il sorprendente sapore.
Appuntamento realizzato grazie alla Camera di Commercio dell’Umbria e alla Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni
Ingresso libero, fino ad esaurimento posti
Ore 16.00 – 20.00: PAMPEPATO’S VIBE “IL PAMPEPATO NELLE VIE”
Corso Vecchio e Via del Tribunale
I Commercianti di Corso Vecchio e Via del Tribunale vi aspettano con sorprese golose all’interno delle attività aderenti.
Ore 16.00 – 20.00: PAMPEPATO’S VIBE “IL PAMPEPATO SCOMPOSTO E I SUOI ABBINAMENTI”
Cioccolateria Calvani
Il tradizionale pampepato in una veste nuova, degustato con una selezione particolare di liquori e distillati.
Ore 16.00 – 20.00: PAMPEPATO’S VIBE IN VIA PETRUCCI
Via Giuseppe Petrucci 2
Degustazione di pampepato, truccabimbi e accompagnamento musicale.
Attività a cura di: SharonStore, via Giuseppe Petrucci 2; Equivalenze via Mancini, 4/A; MycaseDesire, via Giuseppe Petrucci 4; Forno Cari. via Giuseppe Petrucci 6
Ore 17.00: “L’IMPORTANZA DELL’IGP – IL PAMPEPATO DI TERNI IGP IN TAVOLA con lo chef DANIELE PERSEGANI” – Cooking Show
PalaPampepato, Piazza Tacito
Daniele Persegani, celebre volto televisivo di “La prova del cuoco” e dal 2020 “È sempre mezzogiorno” su Rai 1, condotto da Antonella Clerici, insegnante di cucina, chef creativo e innovativo, capace di reinterpretare i sapori classici con estro e originalità, noto anche per il suo amore per le tradizioni culinarie regionali, come dimostra il suo impegno nella promozione di piatti tipici e prodotti DOP/IGP, sarà il protagonista di un cooking show che porterà alla realizzazione di un originale declinazione del Pampepato di Terni IGP. Daniele Persegani, la cui creatività e abilità culinaria permetteranno di esplorare nuove possibilità di utilizzo del Pampepato di Terni IGP, coadiuvato da studenti dell’IIS Tecnico Economico Professionale per i Servizi “A. Casagrande – F. Cesi” di Terni, ci mostrerà come questo dolce possa essere protagonista di piatti sorprendenti, capaci di esaltarne la versatilità e il gusto unico.
Ingresso libero, fino ad esaurimento posti
Ore 17.00 – 17.45: IL CARILLON VIVENTE
Itinerante, Centro Storico
Un pianoforte bianco, elegantemente decorato e dotato di ruote, scivola lentamente tra le vie del centro, suonato da un musicista in abito settecentesco. Sopra di esso, una ballerina in tutù bianco danza sulle punte, come una figura eterea proveniente da un sogno.
Questo spettacolo itinerante, noto come “Il Carillon Vivente”, trasforma ogni angolo in un palcoscenico incantato, dove la musica e la danza si fondono in un’armonia perfetta. L’installazione, che ha conquistato il pubblico di tutto il mondo, rappresenta un incontro tra arte, poesia e tradizione, regalando a chiunque lo osservi un’esperienza unica e indimenticabile. Un’occasione imperdibile per lasciarsi trasportare dalla melodia e dalla grazia di questo straordinario spettacolo.
Ore 18.00: CONFERIMENTO DEL “PREMIO AMBASCIATORE DEL GUSTO” allo chef DANIELE PERSEGANI”
PalaPampepato, Piazza Tacito
Il Festival Sweet Pampepato è lieto di conferire il prestigioso titolo di “Ambasciatore del Gusto” allo Chef Daniele Persegani, volto noto della TV e della tradizione culinaria italiana. Un riconoscimento che celebra il suo instancabile impegno nella valorizzazione delle eccellenze agroalimentari e la sua dedizione nel diffondere l’autenticità e i sapori più genuini delle ricette regionali nel cuore del pubblico.
Ingresso libero, fino ad esaurimento posti
Ore 18.15: CONFERIMENTO DEL “PREMIO PAMPEPATO D’ORO” ad ALESSIO FOCONI: L’ECCELLENZA TERNANA IN PEDANA
PalaPampepato, Piazza Tacito
Il Festival Sweet Pampepato celebra quest’anno un’autentica eccellenza del nostro territorio: lo schermidore ternano Alessio Foconi. Il “Pampepato d’Oro” viene conferito ad Alessio, non solo per la sua straordinaria carriera sportiva che ha portato il nome di Terni sul podio mondiale, ma come simbolo della passione, della determinazione e della tradizione che uniscono il nostro dolce simbolo IGP ai grandi talenti locali. Alessio Foconi è un Ambasciatore del valore ternano nel mondo, incarnando la perseveranza e l’abilità artigiana che servono, sia per forgiare una vittoria, che per creare un Pampepato perfetto. Un riconoscimento alla sua carriera e al suo indissolubile legame con la città. A seguire degustazione di Pampepato di Terni Igp.
Ingresso libero, fino ad esaurimento posti
Ore 19.15: “PAMPEPATO & PERSICHETTO – TRADIZIONE CHE SI RINNOVA”
PalaPampepato, Piazza Tacito
Terni celebra la sua anima più autentica con un incontro che unisce gusto, storia e creatività contemporanea. Il Pampepato, simbolo natalizio della città, incontra il mondo della mixology moderna in un evento che mette al centro l’identità ternana, tra radici e visione. Protagonisti di questa serata tre realtà che raccontano la città in modi diversi ma complementari: la Pasticceria Marchetti, custode della tradizione dolciaria locale; Basico Lab, laboratorio ternano che reinterpreta i classici con spiriti e liquori artigianali; e Rolando Oddi, creatore del leggendario Persichetto, l’iconico cocktail che ha segnato un’epoca. In degustazione, il Pampepato Marchetti, accostato a un Negroni in veste natalizia realizzato con i prodotti Basico Lab — un connubio di aromi caldi e profumi di spezie che raccontano un Natale tutto ternano. A seguire, una reinterpretazione del pampepato ispirata al Persichetto, dove cioccolato, spezie e note fruttate diventano il linguaggio comune tra dolce e cocktail. Un’esperienza che mette in dialogo passato e presente, artigianato e sperimentazione, gusto e memoria. Perché la tradizione, a Terni, non si conserva soltanto: si rielabora, si racconta, e continua a sorprendere.
Appuntamento realizzato grazie alla Camera di Commercio dell’Umbria e alla Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni
Ingresso libero, fino ad esaurimento posti
DOMENICA
Ore 9.00 – 20.00: APERTURA SPAZI ESPOSITIVI
I produttori di pampepato di Terni Igp e di eccellenze dolciarie, vi attendono nel centro storico per deliziare i vostri palati e inebriarvi con i profumi delle loro tipicità.
Piazza della Repubblica:
I Produttori di Pampepato di Terni Igp
Dolceforno – Favorito dal 1945 – Pasticceria Le Delizie Di Deby – Panificio Fioretti E Orsi – Pasticceria D’Antonio – Pasticceria Evy – Pasticceria Marchetti – Pasticceria Paggi & Serangeli – Pasticceria Tini – Il Posca dal 1890 – Ristorante Piermarini – Ramozzi Piazza Dalmazia – Zero Zero Bakery Cafè.
Area realizzata grazie alla Camera di Commercio dell’Umbria e alla Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni
Santangelo Group, Main sponsor di Sweet Pampepato, che devolverà metà del ricavato delle vendite per acquistare e donare attrezzature mediche al reparto di pediatria dell’Ospedale Santa Maria di Terni.
Corso Tacito:
Produttori di dolci tipici italiani e di cioccolato artigianale.
Ore 9.00 – 20.00: “SWEETHYRUS” LA MASCOTTE DI SWEET PAMPEPATO
Itinerante, Centro Storico
“SweeThyrus”, la golosa mascotte di Sweet Pampepato si aggirerà tra stand espositivi, laboratori ed eventi per intrattenere e divertire grandi e piccini. Vieni a conoscerla e a scattare una foto ricordo insieme a lei!
Ore 9.00 – 20.00: “IL LOUVRE DI SWEET PAMPEPATO”
Piazza Tacito
Esposizione della dolce opera d’Arte creata dallo scultore. Marco Diamanti in collaborazione con i Produttori di Pampepato di Terni Igp, omaggio al grande Maestro Pomodoro e alla città di Terni.
Ore 10.00 – 18.00 ENERGIA LUDICA E I GIOCHI DI LEGNO
Piazza Tacito
Energia Ludica vi aspetta con la sua splendida ludoteca itinerante di giochi non tecnologici e della tradizione popolare. Giochi educativi divertenti e intergenerazionali per riportare la dimensione del gioco ad un livello di socializzazione ed incontro.
ORE 10.00: VISITA GUIDATA: SUI LUOGHI DI SAN FRANCESCO NELLA CITTÀ DI TERNI
Palazzo Spada
Sebastiano Torlini, Guida Turistica e Guida Ambientale Escursionistica, vi guiderà alla scoperta dei luoghi di San Francesco a Terni. Le tappe della visita guidata: Palazzo Spada, Statua del Thyrus, Tempio di San Salvatore, Palazzo Manassei, Chiesa di San Pietro, Chiesa di San Cristoforo, Chiesa di San Francesco, Palazzo Mazzancolli e ritorno a Palazzo Spada.
Costo: 5 euro a persona
Per info e prenotazioni: Sebastiano Torlini – Cell. 3334317673
Ore 11.00: SHOWCOOKING IN MUSICA: SINFONIA DI GUSTO con LUCA D’ANTONIO, la Trattoria CARPE DIEM e la CANTINA ZANCHI
PalaPampepato, Piazza Tacito
Un appuntamento che unisce l’alta cucina con la maestria e l’arte di giovani allievi del Conservatorio Statale di Musica Giulio Briccialdi. In degustazione: “Stufato di manzo al pampepato IGP della trattoria carpe Diem e pampepato Fratelli D’Antonio” abbinato al Rosato Antichi Cloni della Cantina Zanchi.
Un’esperienza sensoriale completa da non perdere.
Appuntamento realizzato grazie alla Camera di Commercio dell’Umbria e alla Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni
Ingresso libero, fino ad esaurimento posti
Ore 12:00: CONFERIMENTO DEL “PREMIO BONTÀ” ALL’ ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO “ALADINO” DI TERNI
PalaPampepato, Piazza Tacito
Sweet Pampepato rende omaggio a Terni in tutte le sue sfaccettature. Il premio Bontà è il riconoscimento che il Festival desidera assegnare a una realtà del territoriale che ha dimostrato una particolare attenzione ai temi del sociale e della solidarietà. Per l’edizione 2025 il riconoscimento viene conferito all’associazione “Aladino Odv” di Terni, attiva nel supporto a bambini, ragazzi e giovani adulti con disabilità, promuovendo la loro autonomia e inclusione sociale tramite attività laboratoriali e sportive.
Ingresso libero, fino ad esaurimento posti
Ore 14.45: IL PAMPEPATO: COME RENDERLO INNOVATIVO ANCHE NELLA CUCINA ITALIANA
PalaPampepato, Piazza Tacito
Il Maestro Pasticcere Francesco Favorito svela come il Pampepato di Terni può diventare un elemento innovativo e versatile della cucina italiana contemporanea. Non mancare a questo spettacolare showcooking per scoprire tecniche e segreti che lo integrano in piatti originali e innovativi, trasformandolo da dolce tipico a ingrediente gourmet. Un’occasione unica per esplorare il futuro creativo di questo classico della tradizione ternana.
Appuntamento realizzato grazie alla Camera di Commercio dell’Umbria e alla Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni
Ingresso libero, fino ad esaurimento posti
Ore 15.00 – 17.00: VISITE GUIDATE, PERCORSO DOLCE “SLOW” E PERCORSO PICCANTE “INSOLITO”
Ritrovo davanti all’ingresso della BCT (Biblioteca Comunale di Terni) in Piazza della Repubblica
Un’occasione imperdibile per scoprire il territorio e i suoi tesori insieme ai ragazzi dell’- Accoglienza Turistica – dell’IIS Tecnico Economico Professionale per i Servizi “A. Casagrande – F. Cesi” coadiuvati dal corpo docente. Gli interessati potranno partecipare ad una visita guidata gratuita, scegliendo uno dei due percorsi proposti:
Percorso dolce “slow”:
partenza Bct, Porta Sant’Angelo, Mura Della Passeggiata, Anfiteatro, Duomo, Torre Barbarasa, San Salvatore.
Percorso piccante”insolito”:
partenza Bct, Piazza Tacito, Fontana Dello Zodiaco, Palazzo Bazzani, Chiesa Di San Lorenzo, Palazzo Spada, Obelisco Di Pomodoro, Atelier Tomassini.
Per partecipare alle visite guidate gratuite è necessario effettuare la prenotazione entro giovedì 20 novembre tramite il seguente link: https://forms.gle/Gaakk4eDHenAJxeK8
Ore 16:00: DISFIDA “SPAZIALE” TRA IL PAMPEPATO DI TERNI IGP E IL PAMPAPATO DI FERRARA IGP
PalaPampepato, Piazza Tacito
La tradizione dolciaria si tinge di fantascienza in un omaggio al “Re degli effetti speciali”, Carlo Rambaldi ferrarese di nascita, che ha lasciato un’impronta indelebile a Terni con il suo operato. Le due eccellenze regionali, entrambe certificate IGP, si sfidano a colpi di gusto, spezie e storia. Una giuria d’eccezione decreterà il vincitore, al quale è stato promesso un premio all’altezza del genio di Rambaldi: un simbolico ritorno nello spazio!
Ingresso libero, fino ad esaurimento posti
Ore 16.00 – 20.00: PAMPEPATO’S VIBE “IL PAMPEPATO NELLE VIE”
Corso Vecchio e Via del Tribunale
I Commercianti di Corso Vecchio e Via del Tribunale vi aspettano con sorprese golose all’interno delle attività aderenti.
Ore 16.00 – 20.00: PAMPEPATO’S VIBE “IL PAMPEPATO SCOMPOSTO E I SUOI ABBINAMENTI”
Cioccolateria Calvani
Il tradizionale pampepato in una veste nuova, degustato con una selezione particolare di liquori e distillati
ORE 16:00 – 17:00: L’ARTE IN MOVIMENTO: SBANDIERATORI E MUSICI CITTÀ DI FOLIGNO
Itinerante, Centro Storico
Uno spettacolo itinerante che unisce storia, ritmo e coreografie mozzafiato. Il Gruppo Sbandieratori e Musici Città di Foligno a Sweet Pampepato tra le vie del centro storico in un turbinio di colori e sonorità. Lasciatevi travolgere dal rullare dei tamburi e dal maestoso volteggio delle bandiere.
Ore 17.00: “IL PAMPEPATO DI TERNI IGP: un tesoro sostenibile, di gusto e tradizione, nelle Terre di San Valentino con TESSA GELISIO” – Cooking Show
PalaPampepato, Piazza Tacito
Tessa Gelisio, noto volto televisivo, conduttrice, autrice e appassionata ambasciatrice della cucina sostenibile e dell’ecologia, guiderà il pubblico in un affascinante percorso dedicato al Pampepato come gioiello sostenibile e tracciato della gastronomia umbra. L’evento si articolerà in un Talk Show e in uno Show Cooking. La conduttrice approfondirà il ruolo della promozione di pratiche agricole sostenibili e della valorizzazione dei prodotti locali, come il Pampepato di Terni IGP, per la tutela dell’ambiente e la conservazione del paesaggio. Nello Show Cooking, invece, Tessa Gelisio, insieme a Carol Piermarini del Ristorante Piermarini di Ferentillo, realizzerà dimostrazioni pratiche, esplorando l’uso del Pampepato in ricette tradizionali e innovative, con un focus sugli ingredienti e sulla sostenibilità della filiera produttiva. L’incontro svelerà il legame indissolubile tra questo antico dolce natalizio, il territorio di Terni e le sue radici rurali, celebrando al contempo la ricchezza delle “Terre di San Valentino”. A moderare l’evento, la presentatrice ternana Silvia Santarelli.
Evento di Ancos Aps, realizzato con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni
Ingresso libero, fino ad esaurimento posti
ORE 17:30 – 18.30: L’ARTE IN MOVIMENTO: SBANDIERATORI E MUSICI CITTÀ DI FOLIGNO
Itinerante, Centro Storico
Uno spettacolo itinerante che unisce storia, ritmo e coreografie mozzafiato. Il Gruppo Sbandieratori e Musici Città di Foligno a Sweet Pampepato tra le vie del centro storico in un turbinio di colori e sonorità. Lasciatevi travolgere dal rullare dei tamburi e dal maestoso volteggio delle bandiere.
ORE 18.15: BIRRA E PAMPEPATO: QUESTO MATRIMONIO S’HA DA FARE
PalaPampepato, Piazza Tacito
Ne parliamo e degustiamo con: Luca D’Antonio della Pasticceria D’Antonio, Giovanni Ridolfi, Mastro birraio Birra Magester (Ferentillo) e Bruno Felici, esperto di birra de “La Cruda-ristorante birraio” Terni.
Appuntamento realizzato grazie alla Camera di Commercio dell’Umbria e alla Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni
Ingresso libero, fino ad esaurimento posti
Ore 18.15: “PROCESSO AL PAMPEPATO – L’APPELLO”
Caffè Letterario della BCT
La Procura della Repubblica del buongusto ha presentato “ricorso in Appello” contro la sentenza di assoluzione dello scorso anno. Il Pampepato, colto in ‘fragranza’ e in ‘custodia cautelare in credenza’, sarà di nuovo in un’aula di Tribunale per un evento di satira e cultura che si preannuncia irresistibile. Special guest della pièce, la band Altoforno di Terni, che si esibirà in un brano inedito dedicato al Pampepato. Alla rappresentazione teatrale prenderà parte, tra gli altri, anche il sindaco e presidente della Provincia di Terni, Stefano Bandecchi.
A cura di Marta Rosati
Ore 19.15: I COCKTAIL D’AUTORE DEL MET BISTROT – APERITIVI PAMPEPATI
PalaPampepato, Piazza Tacito
Il MET Bistrot porta l’iconico sapore del Pampepato di Terni nel mondo della mixology, con due creazioni d’autore che bilanciano tradizione e inventiva. La loro arte non si limita a un assaggio, ma decostruisce e ricostruisce il dolce ternano in chiave alcolica.
Le Rivisitazioni Alcoliche (e segrete) del Pampepato: “Ternano Liquido”, long drink con vodka infusa con mandorle, noci e pepe, liquore alla nocciola, Vermouth di Parma e soda all’arancia amara; e il “Pampespresso”, after dinner intenso con gin infuso con arancia candita, uva passa e spezie, caffè espresso, liquore al cacao e cordiale alle nocciole.
Appuntamento realizzato grazie alla Camera di Commercio dell’Umbria e alla Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni
Ingresso libero, fino ad esaurimento posti
