
Il 4 ottobre di San Francesco festa nazionale, manca solo l’ok definitivo in Senato
Entusiasmo ad Assisi per la possibile reintroduzione del 4 ottobre, giorno di San Francesco patrono d’Italia, come festa nazionale. Il disegno di legge, approvato in Commissione Affari costituzionali, passerà successivamente al Senato per l’approvazione definitiva. Ed a suo favore si sono pubblicamente espressi numerosi intellettuali, che riconoscono l’insegnamento religioso e civile di Francesco.
“San Francesco è il patrono d’Italia, è la voce della pace, della fraternità e del rispetto. Rendere il 4 ottobre festa nazionale significa restituire al nostro Paese un segno di unità e di valori. L’Umbria accoglie con profonda gioia l’avanzamento dell’iter parlamentare” commenta la presidente della Regione Stefania Proietti.
La presidente ha annunciato che la Regione Umbria sta lavorando alla legge regionale sull’ottavo centenario francescano, una legge innovativa che non riguarderà solo le importanti celebrazioni del 2026 ma avrà un impatto generativo in termini di politiche per i più fragili, i giovani, l’ambiente. Inoltre in collaborazione con i Comuni, le scuole, le famiglie francescane, le diocesi e gli enti religiosi e le associazioni, sta elaborando un programma di iniziative culturali e istituzionali che accompagneranno il percorso legislativo e attuativo.