Eurochocolate, nel centro di Perugia prosegue la dolce processione dei golosi
Continua a Perugia la dolce processione degli amanti del cioccolato per la trentunesima edizione di Eurochocolate, la “Festa tra le nuvole”, in programma fino al 23 novembre.
Affollatissimi i golosi stand del Chocolate Show, il più grande emporio del cioccolato a cielo aperto che accoglie la vasta proposta di prodotti in vendita per un totale di 180 aziende e circa 6.000 referenze, a partire dalle nuove e coloratissime nuvolette di cioccolato, firmate Costruttori di Dolcezze, prodotte artigianalmente in collaborazione con la maître chocolatier Alice Cianuri.







Dopo il successo del cooking show firmato Giuseppe Healthy, ricchissimo per tutta la prossima settimana il calendario delle degustazioni internazionali in programma e centrale, come sempre, sarà il ruolo del goloso LAB – Luisa Annibale Base, collettore di imperdibili appuntamenti esperienziali, guidati da maestri cioccolatieri ed esperti, che attendono il pubblico presso i nuovi spazi di via Angusta.
In particolare, The Kairi: l’esperienza di degustazione del cioccolato Kairi, il viaggio alla scoperta di Trinidad e Tobago, proseguirà da lunedì 17 a venerdì 21 novembre alle ore 13. I partecipanti potranno assaggiare cioccolati realizzati con fave coltivate sull’isola, rinomate per il loro distintivo profilo fruttato.
Spazio quindi alla Giamaica, da lunedì 17 a giovedì 20 novembre alle ore 18, con Pure Chocolate: Giamaica, un assaggio dei Caraibi. Pluripremiato sarà il cioccolato offerto da Definite Chocolate: un assaggio della Repubblica Dominicana venerdì 21 novembre alle ore 18, sabato 22 alle 19 e domenica 23 alle ore 16.
Il viaggio in America Latina proseguirà con Cacao de Origen Lab: le forme del cioccolato venezuelano, giovedì 20 alle 14.30 e sabato 22 alle ore 12, in compagnia di Raùl Ramirez e Maria Fernanda Di Giacobbe che proporranno interessanti dimostrazioni e golose degustazioni. Sarà invece la colombiana Elizabeth Agudelo a condurre gli appuntamenti firmati Gobernación del Arauca: le anime del cacao araucano in programma martedì 18 novembre alle ore 16, mercoledì 19 alle 14.30, giovedì 20 alle 15 e sabato 22 alle ore 13.
E ancora, Color Cacao: i sapori dell’Antioquia. Lunedì 17 alle ore 14.30 e mercoledì 19 alle ore 16, la prima fabbrica di cioccolato colombiano guidata da sole donne, rappresentate a Perugia da Ana Margarita Villegas, racconterà con passione la storia di un cacao di origine, coltivato dai contadini locali e trasformato in tavolette artigianali di alta qualità. Colombia protagonista anche negli appuntamenti di lunedì 17 e mercoledì 19 alle ore 13 e di martedì 18 alle ore 14.30, firmati Fundacion Carlota: i cacao colombiani d’eccellenza per i mercati internazionali. Qui i Dipartimenti colombiani di Caquetà, Meta, Huila e Santander proporranno degustazioni guidate da Monica Gomez.
Giovedì 20 novembre alle ore 13 si volerà invece in Africa con Three mountains: scopri i sapori del Ghana. La storia inizia in un giorno piovoso in Inghilterra, quando Leslie, alla ricerca di una cioccolata calda senza latte e di qualità, intraprende un viaggio che lo riporta alle sue radici in Ghana. Così, nel 2020, nasce Three Mountains Cocoa, un progetto che unisce gusto autentico e sostenibilità, grazie alla collaborazione con le comunità locali ghanesi.
Dall’altra parte del mondo e precisamente dalle Isole Salomone (Oceania) arriverà invece Cacao Latitudes – produttore che da decenni lavora con i coltivatori di cacao nelle latitudini tropicali costruendo relazioni solide, eque e durature – protagonista venerdì 21 novembre alle ore 14.30. Non poteva mancare il Costa Rica con l’appuntamento firmato Chocolateria del Volcán, una passione nata nelle lussureggianti foreste pluviali, dove le piante di cacao vengono coltivate con metodi biologici e biodinamici, che verrà raccontata e degustata con Marco Corsetti lunedì 17 novembre alle ore 16 e martedì 18 alle ore 13.
Tutti gli appuntamenti del ChocoLab sono prenotabili online sul sito ufficiale www.eurochocolate.com e hanno un costo di 6 euro a persona.
Grazie al coinvolgimento delle scuole, inoltre, centinaia di bambini torneranno a vivere coinvolgenti momenti formativi per apprendere, divertendosi, tutti i segreti del buon cioccolato. Nelle mattine dei prossimi giorni feriali, il Choco Lab sarà infatti riservato agli alunni delle scuole primarie di Perugia.
