Skip to main content

E’ il giorno della sfida “spaziale” tra Pampepato di Terni e Pampapato di Ferrara

E’ il giorno della sfida “spaziale” tra il Pampepato Igp di Terni e il Pampapato Igp di Ferrara. Oggi, domenica, giornata conclusiva della seconda edizione di Sweet Pampepato, alle ore 16 al PalaPampepato di Piazza Tacito a Terni una gustosa sfida tra due dolci iconici e cugini, nel nome di un personaggio che lega le due città: il re degli effetti speciali Carlo Rambaldi, ferrarese di nascita, che ha lasciato un’impronta indelebile a Terni con il suo operato. Le due eccellenze regionali, entrambe certificate Igp, si sfidano a colpi di gusto, spezie e storia. Una giuria d’eccezione decreterà il vincitore, al quale è stato promesso un premio “spaziale”, all’altezza del genio di Rambaldi.

E’ questo uno dei principali eventi tra i numerosi che offre Sweet Pampepato nella sua ultima giornata. Un evento che sta richiamando numerose persone da tutta l’Umbria ed anche da fuori regione. Questo era del resto l’intento di Confartigianato Terni, che ha promosso l’iniziativa incentrata sul dolce iconico del territorio, in collaborazione con i produttori e i commercianti locali che hanno aderito all’iniziativa, la Camera di Commercio dell’Umbria, l’Istituto Tecnico Economico e Professionale “Casagrande – Cesi” e Umbria Experience, il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni ed il patrocinio di Assemblea legislativa dell’Umbria, Comune di Terni e Provincia di Terni, organizzato da SGP Grandi Eventi.

Il programma di domenica

Ore 9.00 – 20.00: APERTURA SPAZI ESPOSITIVI

I produttori di pampepato di Terni Igp e di eccellenze dolciarie, vi attendono nel centro storico per deliziare i vostri palati e inebriarvi con i profumi delle loro tipicità.

Piazza della Repubblica:

I Produttori di Pampepato di Terni Igp

Dolceforno – Favorito dal 1945 – Pasticceria Le Delizie Di Deby – Panificio Fioretti E Orsi – Pasticceria D’Antonio – Pasticceria Evy – Pasticceria Marchetti – Pasticceria Paggi & Serangeli – Pasticceria Tini – Il Posca dal 1890 – Ristorante Piermarini – Ramozzi Piazza Dalmazia – Zero Zero Bakery Cafè.

Area realizzata grazie alla Camera di Commercio dell’Umbria e alla Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni

Santangelo Group, Main sponsor di Sweet Pampepato, che devolverà metà del ricavato delle vendite per acquistare e donare attrezzature mediche al reparto di pediatria dell’Ospedale Santa Maria di Terni.

Corso Tacito:

Produttori di dolci tipici italiani e di cioccolato artigianale.

Ore 9.00 – 20.00: “SWEETHYRUS” LA MASCOTTE DI SWEET PAMPEPATO

Itinerante, Centro Storico

“SweeThyrus”, la golosa mascotte di Sweet Pampepato si aggirerà tra stand espositivi, laboratori ed eventi per intrattenere e divertire grandi e piccini. Vieni a conoscerla e a scattare una foto ricordo insieme a lei!

Ore 9.00 – 20.00: “IL LOUVRE DI SWEET PAMPEPATO”

Piazza Tacito

Esposizione della dolce opera d’Arte creata dallo scultore. Marco Diamanti in collaborazione con i Produttori di Pampepato di Terni Igp, omaggio al grande Maestro Pomodoro e alla città di Terni.

Ore 10.00 – 18.00 ENERGIA LUDICA E I GIOCHI DI LEGNO

Piazza Tacito

Energia Ludica vi aspetta con la sua splendida ludoteca itinerante di giochi non tecnologici e della tradizione popolare. Giochi educativi divertenti e intergenerazionali per riportare la dimensione del gioco ad un livello di socializzazione ed incontro.

ORE 10.00: VISITA GUIDATA: SUI LUOGHI DI SAN FRANCESCO NELLA CITTÀ DI TERNI

Palazzo Spada

Sebastiano Torlini, Guida Turistica e Guida Ambientale Escursionistica, vi guiderà alla scoperta dei luoghi di San Francesco a Terni. Le tappe della visita guidata: Palazzo Spada, Statua del Thyrus, Tempio di San Salvatore, Palazzo Manassei, Chiesa di San Pietro, Chiesa di San Cristoforo, Chiesa di San Francesco, Palazzo Mazzancolli e ritorno a Palazzo Spada.

Costo: 5 euro a persona

Per info e prenotazioni: Sebastiano Torlini – Cell. 3334317673

Ore 11.00: SHOWCOOKING IN MUSICA: SINFONIA DI GUSTO con LUCA D’ANTONIO, la Trattoria CARPE DIEM e la CANTINA ZANCHI

PalaPampepato, Piazza Tacito

Un appuntamento che unisce l’alta cucina con la maestria e l’arte di giovani allievi del Conservatorio Statale di Musica Giulio Briccialdi. In degustazione: “Stufato di manzo al pampepato IGP della trattoria carpe Diem e pampepato Fratelli D’Antonio” abbinato al Rosato Antichi Cloni della Cantina Zanchi.

Un’esperienza sensoriale completa da non perdere.

Appuntamento realizzato grazie alla Camera di Commercio dell’Umbria e alla Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni

Ingresso libero, fino ad esaurimento posti

Ore 12:00: CONFERIMENTO DEL “PREMIO BONTÀ” ALL’ ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO “ALADINO” DI TERNI

PalaPampepato, Piazza Tacito

Sweet Pampepato rende omaggio a Terni in tutte le sue sfaccettature. Il premio Bontà è il riconoscimento che il Festival desidera assegnare a una realtà del territoriale che ha dimostrato una particolare attenzione ai temi del sociale e della solidarietà. Per l’edizione 2025 il riconoscimento viene conferito all’associazione “Aladino Odv” di Terni, attiva nel supporto a bambini, ragazzi e giovani adulti con disabilità, promuovendo la loro autonomia e inclusione sociale tramite attività laboratoriali e sportive.

Ingresso libero, fino ad esaurimento posti

Ore 14.45: IL PAMPEPATO: COME RENDERLO INNOVATIVO ANCHE NELLA CUCINA ITALIANA

PalaPampepato, Piazza Tacito

Il Maestro Pasticcere Francesco Favorito svela come il Pampepato di Terni può diventare un elemento innovativo e versatile della cucina italiana contemporanea. Non mancare a questo spettacolare showcooking per scoprire tecniche e segreti che lo integrano in piatti originali e innovativi, trasformandolo da dolce tipico a ingrediente gourmet. Un’occasione unica per esplorare il futuro creativo di questo classico della tradizione ternana.

Appuntamento realizzato grazie alla Camera di Commercio dell’Umbria e alla Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni

Ingresso libero, fino ad esaurimento posti

Ore 15.00 – 17.00: VISITE GUIDATE, PERCORSO DOLCE “SLOW” E PERCORSO PICCANTE “INSOLITO”

Ritrovo davanti all’ingresso della BCT (Biblioteca Comunale di Terni) in Piazza della Repubblica

Un’occasione imperdibile per scoprire il territorio e i suoi tesori insieme ai ragazzi dell’- Accoglienza Turistica – dell’IIS Tecnico Economico Professionale per i Servizi “A. Casagrande – F. Cesi” coadiuvati dal corpo docente. Gli interessati potranno partecipare ad una visita guidata gratuita, scegliendo uno dei due percorsi proposti:

Percorso dolce “slow”: 

partenza Bct, Porta Sant’Angelo, Mura Della Passeggiata, Anfiteatro, Duomo, Torre Barbarasa, San Salvatore.

Percorso piccante”insolito”:

partenza Bct, Piazza Tacito, Fontana Dello Zodiaco, Palazzo Bazzani, Chiesa Di San Lorenzo, Palazzo Spada, Obelisco Di Pomodoro, Atelier Tomassini.​

Per partecipare alle visite guidate gratuite è necessario effettuare la prenotazione entro giovedì 20 novembre tramite il seguente link: https://forms.gle/Gaakk4eDHenAJxeK8

Ore 16:00: DISFIDA “SPAZIALE” TRA IL PAMPEPATO DI TERNI IGP E IL PAMPAPATO DI FERRARA IGP

PalaPampepato, Piazza Tacito

La tradizione dolciaria si tinge di fantascienza in un omaggio al “Re degli effetti speciali”, Carlo Rambaldi ferrarese di nascita, che ha lasciato un’impronta indelebile a Terni con il suo operato. Le due eccellenze regionali, entrambe certificate IGP, si sfidano a colpi di gusto, spezie e storia. Una giuria d’eccezione decreterà il vincitore, al quale è stato promesso un premio all’altezza del genio di Rambaldi: un simbolico ritorno nello spazio!

Ingresso libero, fino ad esaurimento posti

Ore 16.00 – 20.00: PAMPEPATO’S VIBE “IL PAMPEPATO NELLE VIE”

Corso Vecchio e Via del Tribunale

I Commercianti di Corso Vecchio e Via del Tribunale vi aspettano con sorprese golose all’interno delle attività aderenti.

Ore 16.00 – 20.00: PAMPEPATO’S VIBE “IL PAMPEPATO SCOMPOSTO E I SUOI ABBINAMENTI”

Cioccolateria Calvani

Il tradizionale pampepato in una veste nuova, degustato con una selezione particolare di liquori e distillati

ORE 16:00 – 17:00: L’ARTE IN MOVIMENTO: SBANDIERATORI E MUSICI CITTÀ DI FOLIGNO

Itinerante, Centro Storico

Uno spettacolo itinerante che unisce storia, ritmo e coreografie mozzafiato. Il Gruppo Sbandieratori e Musici Città di Foligno a Sweet Pampepato tra le vie del centro storico in un turbinio di colori e sonorità. Lasciatevi travolgere dal rullare dei tamburi e dal maestoso volteggio delle bandiere.

Ore 17.00: “IL PAMPEPATO DI TERNI IGP: un tesoro sostenibile, di gusto e tradizione, nelle Terre di San Valentino con TESSA GELISIO” – Cooking Show

PalaPampepato, Piazza Tacito
 

Tessa Gelisio, noto volto televisivo, conduttrice, autrice e appassionata ambasciatrice della cucina sostenibile e dell’ecologia, guiderà il pubblico in un affascinante percorso dedicato al Pampepato come gioiello sostenibile e tracciato della gastronomia umbra. L’evento si articolerà in un Talk Show e in uno Show Cooking. La conduttrice approfondirà il ruolo della promozione di pratiche agricole sostenibili e della valorizzazione dei prodotti locali, come il Pampepato di Terni IGP, per la tutela dell’ambiente e la conservazione del paesaggio. Nello Show Cooking, invece, Tessa Gelisio, insieme a Carol Piermarini del Ristorante Piermarini di Ferentillo, realizzerà dimostrazioni pratiche, esplorando l’uso del Pampepato in ricette tradizionali e innovative, con un focus sugli ingredienti e sulla sostenibilità della filiera produttiva. L’incontro svelerà il legame indissolubile tra questo antico dolce natalizio, il territorio di Terni e le sue radici rurali, celebrando al contempo la ricchezza delle “Terre di San Valentino”. A moderare l’evento, la presentatrice ternana Silvia Santarelli.

Evento di Ancos Aps, realizzato con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni

Ingresso libero, fino ad esaurimento posti

ORE 17:30 – 18.30: L’ARTE IN MOVIMENTO: SBANDIERATORI E MUSICI CITTÀ DI FOLIGNO

Itinerante, Centro Storico

Uno spettacolo itinerante che unisce storia, ritmo e coreografie mozzafiato. Il Gruppo Sbandieratori e Musici Città di Foligno a Sweet Pampepato tra le vie del centro storico in un turbinio di colori e sonorità. Lasciatevi travolgere dal rullare dei tamburi e dal maestoso volteggio delle bandiere.

ORE 18.15: BIRRA E PAMPEPATO: QUESTO MATRIMONIO S’HA DA FARE

PalaPampepato, Piazza Tacito

Ne parliamo e degustiamo con: Luca D’Antonio della Pasticceria D’Antonio, Giovanni Ridolfi, Mastro birraio Birra Magester (Ferentillo) e Bruno Felici, esperto di birra de “La Cruda-ristorante birraio” Terni.

Appuntamento realizzato grazie alla Camera di Commercio dell’Umbria e alla Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni

Ingresso libero, fino ad esaurimento posti

Ore 18.15: “PROCESSO AL PAMPEPATO – L’APPELLO”

Caffè Letterario della BCT

La Procura della Repubblica del buongusto ha presentato “ricorso in Appello” contro la sentenza di assoluzione dello scorso anno. Il Pampepato, colto in ‘fragranza’ e in ‘custodia cautelare in credenza’, sarà di nuovo in un’aula di Tribunale per un evento di satira e cultura che si preannuncia irresistibile. Special guest della pièce, la band Altoforno di Terni, che si esibirà in un brano inedito dedicato al Pampepato. Alla rappresentazione teatrale prenderà parte, tra gli altri, anche il sindaco e presidente della Provincia di Terni, Stefano Bandecchi.

A cura di Marta Rosati

Ore 19.15: I COCKTAIL D’AUTORE DEL MET BISTROT – APERITIVI PAMPEPATI

PalaPampepato, Piazza Tacito

Il MET Bistrot porta l’iconico sapore del Pampepato di Terni nel mondo della mixology, con due creazioni d’autore che bilanciano tradizione e inventiva. La loro arte non si limita a un assaggio, ma decostruisce e ricostruisce il dolce ternano in chiave alcolica.

Le Rivisitazioni Alcoliche (e segrete) del Pampepato: “Ternano Liquido”, long drink con vodka infusa con mandorle, noci e pepe, liquore alla nocciola, Vermouth di Parma e soda all’arancia amara; e il “Pampespresso”, after dinner intenso con gin infuso con arancia candita, uva passa e spezie, caffè espresso, liquore al cacao e cordiale alle nocciole.

Appuntamento realizzato grazie alla Camera di Commercio dell’Umbria e alla Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni

Ingresso libero, fino ad esaurimento posti