
Da Cascia che lo ha accolto ad Assisi che lo invita, i messaggi dall’Umbria per Papa Leone XIV
Un anno fa l’allora cardinale Prevost, accolto dal vescovo di Spoleto – Norcia Boccardo e dalle autorità politiche, aveva celebrato a Cascia il Solenne Pontificale del 22 maggio per la Festa di Santa Rita. Una presenza che l’amministrazione comunale ha voluto ricordare con un messaggio e con due foto di quell’appuntamento: Oggi Cascia si stringe in preghiera e gioia intorno a Papa Leone XIV, eletto successore di Pietro. Un Pontefice dal cuore agostiniano, profondamente legato alla nostra comunità e devoto sincero di Santa Rita, che ha visitato più volte nel corso degli anni”.
“Nel 2024, celebrò da cardinale il Solenne Pontificale del 22 maggio, in onore della nostra amata Santa. La scelta del nome Leone XIV richiama alla memoria Papa Leone XIII, che nel 1900 proclamò santa Rita da Cascia: un segno che parla al cuore della nostra città”.
“Che il suo pontificato – l’auspicio dell’amministrazione comunale – sia guida luminosa per la Chiesa, segno di pace e speranza per il mondo. Cascia lo accompagna con affetto e preghiera, affidandolo all’intercessione di Santa Rita”.
L’invito ad Assisi
Anche l’Amministrazione comunale di Assisi ha espresso “le più calorose felicitazioni e più i sinceri auguri” a Robert Francis Prevost “per un proficuo pontificato”, invitando il nuovo pontefice “a visitare quanto prima Assisi, città di San Francesco, che interpreta nel mondo i valori della pace, del dialogo e della solidarietà, di cui il nuovo Papa ha subito parlato nel suo saluto in Piazza San Pietro”.
La Campana delle Laudi della Torre del Popolo, in piazza del Comune, ha suonato in via eccezionale durante i giochi del Calendimaggio, festa laica della città, per omaggiare il nuovo Papa e dalla folla è partito un forte applauso.
Da Proietti l’abbraccio dell’Umbria
“Con immensa e profonda gioia saluto l’elezione di Robert Francis Prevost a nuovo Pontefice della Chiesa cattolica universale” ha commentato con una nota la presidente della Regione Umbria Stefania Proietti. Aggiungendo: “L’Umbria rivolge un caloroso abbraccio a Papa Leone XIV con l’augurio di guidare con umiltà e carità i cattolici del mondo incarnando i valori di fraternità e pace e rivolgendo sempre attenzione agli ultimi e ai poveri, al creato e a chi è più fragile, in linea con l’eredità del predecessore, del nostro Papa Francesco. Sono sicura – prosegue la presidente – che il nuovo successore di Pietro sarà maestro di dottrina, punto di riferimento di tutti i popoli, dei cattolici e non, costruttore di ponti e di dialogo. Il suo percorso missionario e il suo impegno per la giustizia sociale rispecchiano i valori di San Francesco d’Assisi. La sua appartenenza all’ordine agostiniano ci lega con emozione al nuovo Pontefice come e lo invitiamo sin d’ora a venire in pellegrinaggio al santuario della nostra Santa Rita a Cascia. L’Umbria, terra di pace e spiritualità, si unisce in preghiera per il nuovo Pontefice, che ha già pronunciato con forza la parola pace – conclude Proietti – augurandogli un pontificato illuminato che porti speranza”.
Montefalco e Foligno
Nel 2008 Prevost ha celebrato la messa in occasione delle celebrazioni per il settimo centenario della morte di Santa Chiara della Croce, a Montefalco.
E sempre come priore agostiniano, lo scorso giugno, invece, aveva festeggiato a Sant’Eraclio i 50 anni dalla fondazione del monastero di Santa Maria di Betlemme.