
Confagricoltura ed Eps dopo il cacciatore gentleman Parodi il punto sulla rete delle carni di selvaggina
Dopo la chiacchierata sullo stile e le tradizioni del mondo dei gentiluomini country a cura di Roberto Parodi, Confagricoltura Umbria lunedì 12 maggio (ore 11), nell’ultimo giorno del Caccia Village a Umbriafiere, farà il punto su “Umbria Selvatica”, la rete di imprese voluta da Confagricoltura Umbria ed EPS (Ente Produttori Selvaggina). La rete costituita da aziende agricole, di trasformazione e dedite alla ristorazione che coprono l’intero territorio regionale umbro, è infatti nata per favorire la corretta gestione delle carni di selvaggina, dalla raccolta delle carcasse sul territorio, alla loro lavorazione fino alla trasformazione e distribuzione tramite una filiera certificata e garantita che possa finalmente trasformare un problema, come quello della sovrabbondanza di ungulati, in una risorsa e in un volano di sviluppo per imprese e territorio.
Interverranno Igor Cruciani, presidente EPS (Ente Produttori Selvaggina), Daniele Paoloni, presidente “Umbria Selvatica”, e Simona Meloni, assessore all’agricoltura della Regione Umbria.