Skip to main content
scuola

Borse di studio per gli studenti, bonus per chi usa i mezzi pubblici

Borse di studio con bonus per l’utilizzo dei mezzi pubblici per gli studenti umbri della scuola primaria e secondaria per l’anno scolastico 2025/2026. La misura, per la quale la Giunta regionale ha definito i criteri di assegnazione, è finanziata attraverso il Programma Regionale Umbria Fse+ 2021-2027, con a disposizione complessivamente 7,69 milioni di euro.

Le borse saranno assegnate in base al grado di istruzione ovvero 150 euro per la primaria, 250 per la secondaria di primo grado e 400 per la secondaria di secondo grado. Per gli studenti che utilizzano il trasporto pubblico scolastico, l’importo della borsa è più alto e sarà rispettivamente di 300 (+100%), 450 (+80%) e 650 (+63%) euro. Potranno presentare domanda le famiglie con un Isee fino a 25.000 euro.

Questa misura si aggiunge agli incentivi attivati per i libri di testo e per i centri estivi, pensati per alleggerire i costi supportati dalle famiglie. Ma l’orientamento dell’Assessorato è quello di non fermarsi a misure frammentarie, bensì costruire un sistema organico che permetta ai più giovani di proseguire il percorso scolastico senza che le famiglie siano costrette ad anticipare spese gravose.

“L’Umbria – commenta l’assessore all’Istruzione Fabio Barcaioli – non può continuare a detenere il triste primato dei trasporti scolastici più cari d’Italia. Per questo, insieme all’assessore ai Trasporti Francesco De Rebotti e a Busitalia, stiamo lavorando per risolvere le cause che rendono così gravoso l’abbonamento. Occorre superare la stagione dei bonus e aprire quella del diritto allo studio, con interventi stabili e strutturali che garantiscano equità e accesso reale all’istruzione a tutte le studentesse e gli studenti umbri. Questo è il nostro obiettivo”.