Skip to main content
giansanti

A Terni la prima edizione del Memorial Mirko Giansanti

Due giorni all’insegna del motosport, del ricorso e dell’orgoglio ternano, sabato 13 e domenica 14 settembre, in occasione della prima edizione del Memorial Mirko Giansanti. Una manifestazione ideata dal Club Moto d’Epoca Remo Venturi di Spoleto in collaborazione con Endas e con il Comune di Terni, in occasione di quello che sarebbe stato il compleanno dello sfortunato campione ternano, morto di malattia a soli 46 anni.

Paolo Maggi, ideatore dell’iniziativa, l’ha proposta alla famiglia Giansanti, che ne è stata entusiasta. Alla presentazione, che si è svolta nella Sala Consiliare di Palazzo Spada, c’era il papà di Mirko, Fosco Giansanti, visibilmente commosso, così come i familiari e gli amici.

La premiazione

Insieme a Fosco Giansanti, sono stati premiati Filippo Conti, amico di Mirko con cui ha condiviso l’esperienza alTeam GYTR in WorldSBK; Romina Dionisi, prima donna ternana pilota che ha partecipato a competizioni internazionali di enduro e cross; Tommaso Montanari, che ha annunciato la suq quarta partecipazione alla Dakar; Luca Agostinelli, giovane pilota della Red Bull Rookies Cup. Non ha invece potuto partecipare alle cerimonia Danilo Petrucci, ternano impegnato nel campionato Superbike.

I soggetti promotori e coinvolti

Commossi anche quanti sono intervenuti per illustrare il programma della manifestazione e le finalità. Paolo Massarini, presidente del Moto Club Remo Venturi; il vicepresidente del CONI Umbria Fabio Moscatelli; il presidente della sezione ternana dell’associazione Atleti Azzurri d’Italia Moreno De Piccoli; il presidente del comitato regionale Endas Carla Carnevali.

Il programma

Sarà un weekend all’insegna dei motori. Si inizierà sabato 13 con l’esposizione in piazza Europa delle moto appartenute a Mirko Giansanti. Domenica 14 settembre, dalle ore 9, dopo la parata dei campioni ternani e non (saranno presenti, con Fosco Giansanti, anche i familiari di Libero Liberati), al ciclopattinodromo ‘Perona’ si terranno le sessioni in pista, suddivise per categoria e cilindrata.