
A Spoleto la due-giorni della Fiera della Madonna di Spoleto
E’ tornata a Spoleto la Fiera della Madonna di Loreto, dal nome della chiesa che sorge a ridosso dell’ospedale, al termine delle Logge che muovevano da Porta Loreto, al cosiddetto Borgaccio, luogo dove storicamente arrivavano i venditori ambulanti.
Ora la Fiera della Madonna di Loreto si svolge nella zona di viale Trento e Trieste.
Sabato bancarelle aperte fino alle 22. Martedì 9 settembre, nella seconda giornata, la fiera si svolgerà dalle 8 alle 20.
Come da tradizione, tra i 150 espositori, presente il mercato degli stand tipi, antiquariato, vintage e artigianato locale, cucina umbra.
La novità di questa edizione è lo spazio dedicato alle associazioni culturali, sportive e di volontariato nell’area camper di via Fratelli Cervi.
Info viabilità
Il Comune di Spoleto indica le regole per la viabilità. Divieto di transito e di sosta dalle ore 5.00 di lunedì 8 alle ore 24.00 di martedì 9 settembre, eccetto che per i mezzi di soccorso e pronto intervento e di quelli adibiti alla vendita, in via Martiri Fosse Ardeatine, in via Brigata Garibaldi, in viale Trento e Trieste, sia nel tratto compreso fra largo Melvin Jones e l’intersezione con viale Guglielmo Marconi, che nell’area di sosta adiacente il muro di recinzione l’Istituto per Sovrintendenti della Polizia di Stato (tratto compreso tra largo Antonelli e viale Marconi).
I divieti sono previsti, negli stessi giorni e negli stessi orari, anche in via Fratelli Cervi (nell’area di sosta regolamentata a disco orario), tra via Fratelli Cervi e via XVII Settembre, nel parcheggio adiacente via Fratelli Cervi, via Caduti di Nassirya (nel tratto fra l’intersezione con via Fratelli Cervi e l’intersezione con via di Villa Redenta), largo Antonelli.
Sempre dalle ore 5.00 di lunedì 8 alle ore 24 di martedì 9 settembre sono previste ulteriori modifiche alla circolazione. I veicoli in uscita da via di Villa Redenta avranno la direzione obbligatoria a destra, mentre è disposto il divieto di transito dalla rotatoria di via Caduti di Nassiriya, direzione largo Antonelli, all’intersezione con via di Villa Redenta.
In viale Trento e Trieste, all’altezza dell’intersezione con viale Guglielmo Marconi, è istituito il divieto di transito con obbligo di svolta a destra per i veicoli provenienti dalla stazione ferroviaria, con eccezione per i mezzi di soccorso in emergenza, mentre è istituito l’obbligo di svolta a destra o a sinistra, con divieto di proseguire diritto, in viale Guglielmo Marconi per i veicoli in direzione verso viale Trento e Trieste, all’altezza dell’intersezione con via Cerquiglia.
Nei giorni di svolgimento della Fiera di Loreto il trasporto pubblico locale verrà deviato su percorsi alternativi, comunicati preventivamente all’utenza dal gestore del citato servizio.
Dall’8 al 9 settembre, i titolari di abbonamento per le aree di sosta a pagamento interdette potranno parcheggiare in tutte le aree a pagamento limitrofe, indipendentemente dai settori indicati negli abbonamenti.
Dalle ore 6.00 alle ore 8.00 di entrambi i giorni interessati dalla Fiera, potranno accedere e permanere nell’area, per operazioni di scarico merci, soltanto i venditori ambulanti muniti di concessione di posteggio e autorizzazione per l’esercizio del commercio su aree pubbliche.