Skip to main content

Telepass avverte: attenzione alle frodi. Come riconoscerle

Telepass mette in guardia i propri clienti: attenzione alle frodi attraverso e-mail ed SMS di chi si finge un operatore per accedere al proprio conto corrente.

Il consiglio per riconoscere un tentativo di frode è quello di contattare sempre e solo attraverso i canali ufficiali Telepass:
– la chat presente sul sito www.telepass.com;
– il numero telefonico 069 71 666 71, o altri numeri presenti esclusivamente sul nostro sito.

In ogni caso, non fornire mai al telefono dati di pagamento o password. Non condividere con nessuno i codici di accesso o password temporanee inviate da Telepass via sms o via email, che vanno inseriti dal clienti sull’App o sull’Area Riservata del sito Telepass.

Gli operatori Telepass non chiedono mai ai propri clienti di fornire via telefono, sms o email pin, password temporanee o il numero di una carta.

Verificare sempre chi scrive: controllare l’indirizzo e-mail del mittente e fare attenzione agli allegati. Vanno aperti solo quelli provenienti da fonti attendibili.

Un altro consiglio è quello di fare attenzione al linguaggio utilizzato. Le comunicazioni ufficiali di Telepass sono scritte con cura e senza errori grammaticali o sintattici. Messaggi con un linguaggio poco chiaro, pieno di errori, o traduzioni approssimative potrebbero indicare una frode.

Verificare sempre i link. Prima di cliccare su un link, passare sopra con il cursore e controllare l’URL visualizzata. Se l’indirizzo appare sospetto, non cliccarlo.

Telepass invita inoltre ad aggiornare periodicamente la propria password.